25 attività di terapia dialettico-comportamentale per crescere bambini emotivamente intelligenti

 25 attività di terapia dialettico-comportamentale per crescere bambini emotivamente intelligenti

Anthony Thompson

DBT significa terapia dialettico-comportamentale e le attività legate a questo concetto sono finalizzate all'intelligenza emotiva e alla forza mentale. In qualità di genitori o insegnanti, capite bene quanto sia essenziale per i bambini crescere in modo emotivamente intelligente.

Guarda anche: 30 barzellette da solletico in terza elementare che piaceranno ai vostri studenti

Il nostro elenco di 25 attività DBT per bambini è un ottimo punto di partenza: questi esercizi divertenti e interattivi insegneranno ai bambini a identificare e controllare le proprie emozioni, a comunicare in modo efficace e a creare relazioni sane.

1. Diario quotidiano della gratitudine

Il diario giornaliero della gratitudine è un'eccellente attività di terapia dialettica comportamentale in cui gli adolescenti possono esercitarsi a pensare al diario e alla gratitudine. I ragazzi dovrebbero essere incoraggiati a registrare quotidianamente gli aspetti positivi della loro vita.

2. Foglio di lavoro sulla regolazione delle emozioni

Le emozioni fanno parte della nostra vita quotidiana e questo strumento innovativo aiuta gli adolescenti a comprenderle meglio. Diventando più consapevoli di sé, gli insegnanti possono aiutare gli adolescenti a conoscere meglio le loro cause emotive e a gestirle, migliorando così le loro capacità di regolazione delle emozioni.

3. Esercizi di autocompassione

Questa attività DBT insegna ai ragazzi a essere gentili con se stessi, ad accettare di commettere errori e a trattarsi con lo stesso rispetto che si riserva a un buon amico. Di conseguenza, possono sentirsi più sicuri di sé e avere una maggiore autostima.

4. Meditazione Mindfulness

I professionisti della salute mentale raccomandano questa attività anche agli adulti: l'obiettivo è che i giovani diventino più consapevoli dei loro pensieri e sentimenti concentrandosi sul respiro e sul corpo, ottenendo così un migliore controllo sulla loro salute mentale.

5. Comunicazione efficace

Questa attività DBT mostra agli adolescenti come comunicare le proprie emozioni in modo costruttivo e chiaro. Partecipando a questa attività, gli studenti acquisiscono competenze in materia di comunicazione efficace, ascolto attivo e risposte basate sull'empatia, essenziali per prosperare nel mondo.

6. Formazione sull'assertività

Questa lezione è incentrata sul modo in cui i bambini possono parlare per se stessi ed esprimere le loro esigenze e i loro obiettivi con sicurezza e cortesia. Quando i bambini partecipano a questa attività, gli istruttori possono notare una maggiore fiducia e capacità di comunicazione nei loro figli.

7. Attività di accettazione radicale

Gli esercizi di accettazione radicale sono una tecnica che permette ai ragazzi di accettare ciò che non possono modificare, comprese le loro precedenti malefatte o le circostanze difficili. I tutor possono lavorare per porre l'attenzione sul qui e ora, aiutandoli ad accettare le emozioni difficili e a lasciarle andare.

8. Tecniche di visualizzazione

Gli adolescenti possono utilizzare metodi di visualizzazione, impiegando la loro immaginazione per creare un'immagine mentale rassicurante ed edificante. I tutor devono istruire in modo appropriato su questa attività, in modo da non insegnare la negazione. Se fatto bene, i ragazzi noteranno come possono generare emozioni di rilassamento e alleviare la tensione concentrandosi su tali immagini.

9. Mangiare con consapevolezza

Questa attività spinge i ragazzi a riflettere sulle loro abitudini alimentari e a concentrarsi sul momento in cui mangiano. Questa abitudine può migliorare il loro benessere e aiutarli a instaurare un rapporto sano con il cibo. Può anche contribuire ad aumentare i livelli di concentrazione degli adolescenti.

10. Fogli di lavoro per la definizione degli obiettivi

La definizione degli obiettivi è segno di una mente saggia. I fogli di lavoro per la definizione e il raggiungimento di obiettivi, come i successi accademici o personali, sono un ottimo strumento per gli adolescenti. Il foglio di lavoro suddivide gli obiettivi più grandi in compiti più piccoli e gestibili, che li aiuteranno a sentirsi più realizzati e sicuri di sé.

11. Arteterapia

Fare arte è una pratica di terapia dialettica del comportamento che comprende l'espressione di sentimenti positivi o di emozioni negative. La pittura, l'argilla o i pennarelli sono solo alcuni degli strumenti che gli adolescenti possono usare per creare arte che esprima le loro esperienze interiori. Una maggiore consapevolezza di sé e una diminuzione della tensione e dell'ansia sono tutti benefici dell'arte terapia.

12. Fogli di lavoro sulle dichiarazioni di coping

Partecipare a questa attività aiuta i ragazzi a individuare idee ed espressioni brillanti da utilizzare ogni volta che si sentono preoccupati o sovraccarichi. Dovrebbero semplicemente creare una pagina piena di affermazioni ispirate e citazioni utili per aiutarli nelle esperienze difficili.

13. Esercizio di efficacia interpersonale

Questa attività consente di migliorare le relazioni tra gli studenti insegnando loro le tecniche di comunicazione efficace e di risoluzione dei conflitti. I ragazzi possono imparare a gestire in modo maturo le situazioni sfavorevoli, senza fare i capricci o piangere.

Guarda anche: 52 Prompt di scrittura per la 3a elementare (stampabili gratuitamente!)

14. Tecniche per fermare il pensiero

La pausa del pensiero è una pratica della DBT che insegna agli adolescenti a interrompere i pensieri spiacevoli e a rifocalizzare l'attenzione. Consiste nell'individuare le idee negative, interromperle con "stop" e sostituirle con altre positive o neutre. L'uso di questa strategia può aiutare gli adolescenti a migliorare la loro regolazione emotiva e a ridurre lo stress.

15. Rilassamento muscolare progressivo

Con questa tecnica gli adolescenti imparano a tendere e poi a rilassare diversi gruppi muscolari. Migliorando la consapevolezza delle sensazioni del corpo, questa pratica aiuta ad alleviare la tensione fisica e l'ansia, oltre a favorire il controllo e la stabilità emotiva, la riduzione dello stress, l'equilibrio mentale e il rilassamento.

16. Scansione del corpo

Per iniziare, fate assumere agli allievi una posizione seduta o sdraiata. L'obiettivo della scansione è quello di osservare come si sentono e di utilizzare una respirazione mirata per alleviare qualsiasi disagio che possono notare nel loro corpo.

17. Fogli di lavoro sulle affermazioni positive

Questo foglio di lavoro consiste nel fare e ripetere commenti positivi su se stessi. Questa pratica può aumentare l'autostima, incoraggiare un discorso positivo su di sé e ridurre le emozioni negative. Gli adolescenti possono regolare il loro pensiero e migliorare il loro benessere emotivo concentrandosi sulle affermazioni positive.

18. Attività di terapia dell'accettazione e dell'impegno

Questa pratica DBT per adolescenti si concentra sull'accettazione di pensieri e sentimenti e sull'impegno a mettere in atto comportamenti coerenti con i valori. Questa strategia può aiutare gli adolescenti a sviluppare le capacità di mindfulness, ad aumentare la flessibilità psicologica e a ridurre i sintomi di ansia e disperazione.

19. Parlare di sé in modo positivo

L'autoparola positiva è un esercizio DBT per adolescenti che consiste nell'individuare, affrontare e sostituire l'autoparola negativa con parole positive e di sostegno. Questo approccio può aumentare l'autostima, ridurre lo stress e l'ansia e promuovere il controllo emotivo. Gli adolescenti che praticano l'autoparola positiva possono diventare più compassionevoli e fiduciosi nel loro dialogo interiore.

20. Fogli di lavoro per l'attivazione comportamentale

Questa pratica della DBT si concentra sul potenziamento dei comportamenti positivi e sulla riduzione di quelli negativi. Questa strategia può aiutare i giovani a sviluppare uno stile di vita più attivo e significativo, ad aumentare la motivazione e a ridurre i sintomi depressivi. Gli adolescenti possono migliorare la loro felicità e la qualità della vita identificando e modificando le loro abitudini comportamentali.

21. Esercizi di terapia dell'esposizione

Questo esercizio della DBT è un'ottima risorsa per gli adolescenti. Consiste nell'immaginare e infine affrontare situazioni ansiogene in un ambiente sicuro e controllato. Questa tattica può migliorare le capacità di coping, la regolazione emotiva e il benessere mentale e ridurre l'ansia e le fobie. La terapia dell'esposizione e la visualizzazione possono aiutare a costruire la resilienza e l'autostima.

22. Colorare con attenzione

Gli adolescenti che praticano la DBT possono dedicarsi alla colorazione consapevole, creando disegni intricati e concentrandosi sul presente. Questo metodo può aiutare a migliorare la regolazione emotiva, a rilassarsi e a ridurre lo stress. La concentrazione e la motricità fine possono essere migliorate dalla colorazione attenta.

23. Schede di lavoro per la ristrutturazione cognitiva

I fogli di lavoro sulla ristrutturazione cognitiva sono attività DBT per adolescenti che prevedono l'identificazione e la messa in discussione dei pensieri negativi o irrazionali e la loro sostituzione con altri più positivi e razionali. Cambiando gli schemi di pensiero, gli adolescenti possono migliorare la percezione di sé e dell'ambiente circostante.

24. Esercizi di chiarificazione dei valori

Gli esercizi di chiarificazione dei valori implicano la definizione dei valori personali e lo sviluppo di obiettivi che corrispondano a tali valori. Questa abilità della DBT può costruire l'autoconsapevolezza, la grinta e la fiducia in se stessi. Gli adolescenti possono acquisire una sensazione di scopo e di realizzazione e ridurre lo stress e l'ansia vivendo secondo i propri valori.

25. Fogli di lavoro per i trigger

I nostri corpi e le nostre menti provano quotidianamente una serie di emozioni umane. In questa attività, gli istruttori possono fornire agli adolescenti dei fogli di lavoro sui fattori scatenanti per aiutarli ad apprendere e a mettere in pratica i metodi per affrontare emozioni sgradevoli e avvenimenti di grande impatto.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.