22 attività per aiutare i ragazzi delle medie a esprimere i loro sentimenti

 22 attività per aiutare i ragazzi delle medie a esprimere i loro sentimenti

Anthony Thompson

La scuola media è un momento della vita in cui le emozioni corrono libere e selvagge. È anche l'età perfetta per aiutare gli studenti a riconoscere, nominare, sperimentare e accettare l'ampia gamma di emozioni che affrontano ogni giorno.

Ecco 22 attività che possono aiutare i vostri studenti di scuola media a entrare in contatto con i loro sentimenti più forti, anche senza un piano di lezioni dettagliato. Potete inserirle direttamente nelle lezioni che state già tenendo quel giorno!

1. Elenco dei vocaboli emozionali

Questo elenco va ben oltre il vocabolario di base di "felice" e "triste" per aiutare i ragazzi a dare spiegazioni più precise e argomentate dei loro sentimenti. Introducendo questo vocabolario emotivo fin dall'inizio dell'anno scolastico, potete preparare i vostri ragazzi delle medie a parlare dei loro sentimenti nelle situazioni quotidiane.

2. Schede emozionali interattive online

Questa attività online aiuta i bambini a identificare le espressioni facciali e a descrivere le emozioni. È interattiva ed è un ottimo punto di partenza per far parlare gli studenti di tutto, dai momenti divertenti ai sentimenti difficili.

3. Yoga in classe

Quando le cose in classe diventano emotive o stressanti, lo yoga in classe è un ottimo modo per aiutare gli studenti a tornare al loro centro. Provate queste semplici pose ed esercizi di respirazione; alcuni di essi possono essere eseguiti anche mentre gli studenti rimangono ai loro banchi!

4. Calendario Mindfulness

Questa risorsa si concentra su dosi quotidiane di mindfulness per aiutare i bambini a praticare il controllo emotivo per almeno 5 minuti al giorno. Include una serie di attività rapide che si possono usare all'inizio, a metà o alla fine della lezione per riportare gli studenti al centro.

5. Curriculum ABC emozionale

Questo programma di studio è basato sulla ricerca e progettato per aiutare gli studenti a dare un nome alle loro emozioni difficili e ad affrontarle. Ogni mostro a colori guida i ragazzi delle medie attraverso diversi tipi di emozioni. Ogni lezione sulle emozioni presenta anche strumenti di valutazione e pratica.

6. Concentrarsi sulla prospettiva

Ogni volta che leggete un libro, guardate un film o esplorate diverse attività di educazione dei personaggi, usatela come un'occasione per esercitarvi ad assumere la prospettiva. Ciò significa che dovreste incoraggiare gli studenti a pensare alla vita dal punto di vista dei personaggi del libro o del film. Fate in modo che usino il loro vocabolario emotivo per cercare di identificare e spiegare i sentimenti di ogni personaggio.

7. La ruota delle emozioni

Questo strumento è utile per identificare e spiegare tutte le emozioni, da quelle normali a quelle estreme. È uno strumento utilizzato dagli psicologi e le versioni semplificate sono un ottimo modo per aiutare gli studenti delle scuole medie a parlare dei loro sentimenti e a nominare l'emozione corretta che stanno provando.

8. Termometro dell'ansia

Questo foglio di lavoro stampabile sull'ansia da emozione consente agli studenti di identificare e spiegare il livello di ansia che provano in determinate situazioni. Può essere utile nei momenti in cui gli studenti presentano emozioni estreme o comportamenti inappropriati; può anche portare alla causa principale di questi problemi.

Guarda anche: 24 attività sugli habitat animali che i bambini ameranno

9. Identificare ed etichettare le emozioni

Questo pratico elenco di spunti di discussione e di attività può essere facilmente inserito in qualsiasi programma di lezione. Sono anche ottimi da tenere a mente in caso di esplosioni emotive o di comportamenti inappropriati in classe, poiché sono orientati a regolare le emozioni degli studenti in tempo reale.

10. Capire l'ansia

Questo video è un ottimo modo per introdurre l'argomento dell'ansia e per destigmatizzare alcune delle sue cause e dei suoi sintomi. Approfondisce i comportamenti di lotta o di fuga e fornisce una descrizione chiara e adeguata al livello di gravità di ciò che è l'ansia e di come reagire ad essa.

11. Strategie di coping sane e non sane

Questo strumento consente di svolgere lezioni di orientamento in classe mirate ai diversi modi in cui gli studenti possono affrontare lo stress o le emozioni negative. Fa un ottimo lavoro nell'identificare i meccanismi di coping non salutari e nel formare e promuovere quelli sani.

Guarda anche: 31 attività festive di dicembre per bambini in età prescolare

12. Definizione di obiettivi SMART

È stato dimostrato che l'elemento affettivo dell'educazione è legato alla definizione e al raggiungimento degli obiettivi. Quindi, un passo importante per la regolazione emotiva in un contesto accademico è avere buoni obiettivi. Questo video spiega come gli studenti della scuola media possono stabilire e raggiungere obiettivi SMART.

13. Gioco da tavolo della resilienza

Questo gioco da tavolo consente agli studenti di utilizzare le carte da gioco per parlare dei loro sentimenti in situazioni quotidiane e difficili. È anche un ottimo strumento per promuovere l'empatia attraverso il lavoro di gruppo e i giochi interattivi in classe.

14. Costruire l'autostima

Questa risorsa presenta sei attività che possono migliorare l'autostima degli studenti delle scuole medie. Una maggiore autostima può portare a una migliore comprensione delle proprie emozioni e a migliori risultati scolastici.

15. Esercizi di respirazione profonda

Questo video è una rapida introduzione a un facile esercizio di respirazione che i vostri studenti possono utilizzare in qualsiasi situazione, anche nel bel mezzo della lezione! Vengono illustrati i passaggi chiave per ottenere un buon respiro profondo, compresi gli schemi di inspirazione ed espirazione per massimizzare il controllo e la concentrazione.

16. Basi empiriche

Questo articolo e questa intervista aiutano gli insegnanti a comprendere il ruolo e l'importanza della resilienza emotiva negli studenti delle scuole medie. È molto di più della semplice gestione della classe: l'intelligenza emotiva degli studenti ha anche un enorme impatto sull'apprendimento e sui risultati!

17. L'approccio RULER

Questo programma di studi è stato concepito per aiutare gli studenti a identificare e regolare i loro sentimenti grandi e piccoli e si basa su una solida ricerca e su anni di progettazione, con il contributo di alcuni dei maggiori esperti del settore.

18. Tombola della gentilezza

Questo gioco è un ottimo modo per ispirare semplici atti di gentilezza ed empatia da parte degli studenti delle scuole medie, oltre a fornire esempi pratici e attuabili di come gli studenti possono applicare la loro intelligenza emotiva.

19. Integrare l'apprendimento socio-emotivo

Questi strumenti vi aiuteranno a guidare gli studenti in contesti sociali in cui parteciperanno alla regolazione sociale delle loro emozioni. Ciò significa che diventeranno consapevoli dei modi in cui le loro azioni e reazioni influiscono sullo spazio socio-emotivo che condividono in classe.

20. Giochi per la regolazione delle emozioni

Questo video illustra cinque fantastici giochi per aiutare i vostri studenti di scuola media a padroneggiare la regolazione emotiva. È anche un ottimo modo per promuovere una comunicazione aperta e onesta sulle emozioni dei vostri studenti.

21. Cosa c'è sotto la rabbia?

Questa pratica tabella fornisce molti motivi diversi per cui uno studente potrebbe sentirsi arrabbiato ed è un ottimo punto di partenza per aiutare i ragazzi delle medie a identificare la fonte della loro rabbia in una determinata situazione.

22. Ruota delle strategie di coping

La ruota presenta diversi modi in cui gli studenti possono affrontare le emozioni negative o lo stress ed è un ottimo promemoria per ricordare queste abilità durante tutto l'anno scolastico.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.