13 favolose attività incentrate sulla fattorizzazione dei quadratici

 13 favolose attività incentrate sulla fattorizzazione dei quadratici

Anthony Thompson

La fattorizzazione dei quadratici è un argomento importante della matematica ed è essenziale per risolvere le equazioni quadratiche e semplificare le espressioni complicate. Questa importante area di apprendimento è anche fondamentale se gli studenti desiderano proseguire gli studi in fisica, ingegneria e finanza. Trovare modi coinvolgenti per includere la fattorizzazione dei quadratici nelle attività di classe può essere un compito arduo. Abbiamo trovato 13 divertenti fattorizzazioni di quadraticiattività che entusiasmeranno la vostra classe. Diamo un'occhiata.

1. Brochure sulla fattorizzazione dei trinomi

Chiedete agli studenti di creare una copertina colorata e di assegnare le seguenti sezioni all'interno: fattorizzazione del massimo comun denominatore, fattorizzazione della differenza di quadrati, fattorizzazione di un trinomio dove a=1, fattorizzazione di un trinomio dove a> 1 e fattorizzazione di 4 termini.

2. Attività di collegamento a catena quadratica

Questa super attività metterà alla prova le abilità di fattorizzazione dei vostri studenti di matematica! Date a ogni studente 2 catene da completare. Una volta completate, le catene possono essere unite per creare questa catena. Queste catene sono bellissime da esporre e possono essere utilizzate per l'apprendimento.

3. Puzzle di fattorizzazione foglio laminato

Questi puzzle sono fantastici per verificare la comprensione dopo un'unità. Gli studenti devono completare le domande di fattorizzazione con il pennarello nero e poi scambiarle con un compagno per segnarle.

4. Attività da colorare

Questa attività coinvolgente permette agli studenti di essere creativi durante la lezione di matematica: devono creare una chiave cromatica e colorare le diverse espressioni quadratiche in base al colore assegnato loro sulla chiave, creando così uno schema suggestivo.

5. Metodo Handy Box

Questo pratico video illustra agli studenti il metodo di fattorizzazione a scatola che può essere utilizzato per la fattorizzazione dei quadratici, consentendo agli studenti di esercitarsi nella fattorizzazione e di sperimentare diversi metodi.

6. Ordinamento quadratico delle carte

Questa attività di selezione delle carte guida gli studenti nella fattorizzazione di polinomi con casi speciali. Gli studenti devono fattorizzare ogni polinomio sulla griglia e capire se si tratta di un trinomio quadratico perfetto, di una differenza di quadrati o di nessuno dei due. Poi, devono inserire la carta di fattorizzazione corretta nel quadrato.

7. Attività pratica di fattorizzazione delle quadriche

Ogni pagina di questo foglio di lavoro contiene una serie di polinomi. In fondo alla pagina ci sono dei fattori che gli studenti devono ritagliare. Devono quindi risolvere ogni problema trovando i fattori corretti e incollandoli al posto giusto.

Guarda anche: 52 fantastici suggerimenti di scrittura per la quinta elementare

8. Rompicapo quadratico

Questo rompicapo guida gli studenti nella fattorizzazione e nella risoluzione di equazioni quadratiche, abbinandole alla chiave e rivelando la risposta a un codice. Gli studenti confermano poi le loro risposte controllando che il codice sia corretto.

9. Diagramma di flusso della fattorizzazione dei trinomi

Questo diagramma di flusso consente agli studenti di risolvere qualsiasi trinomio quadratico. Utilizzando il diagramma come foglio di riferimento, gli studenti dovrebbero superare con facilità le domande di fattorizzazione più difficili. Per prima cosa, modellate il diagramma alla lavagna. Gli studenti possono poi creare il proprio diagramma di flusso sul libro, aggiungendo i colori e i dettagli che desiderano.

Guarda anche: 15 attività stimolanti sulla salute mentale per gli studenti delle elementari

10. Puzzle pre-fattoriali

In questa raccolta di puzzle di fattorizzazione, gli studenti possono esercitarsi a completare i numeri mancanti, utilizzando lo stesso processo di pensiero della fattorizzazione delle equazioni quadratiche.

11. Attività di pre-fattorizzazione

In questa attività gli studenti si esercitano su alcuni dei prerequisiti necessari per la fattorizzazione dei quadratici. Gli studenti devono associare 2 binomi a ciascun quadratico, collocandoli al posto giusto sulla lavagna.

12. Polinomi pieghevoli

La fattorizzazione dei quadratici può essere un'abilità difficile da padroneggiare per gli studenti. Il pieghevole della fattorizzazione consente agli studenti di lavorare con le domande al proprio ritmo e di tenerle incollate nella cartella di lavoro per consultarle all'occorrenza.

13. Corrispondenza per fattorizzazione

Su una lavagna bianca o un cartellone grande, create diverse espressioni che desiderate far fattorizzare. Poi, su cartoncini, scrivete la forma fattorizzata delle espressioni più alcune che non sono incluse nel foglio. Gli studenti devono poi abbinare le espressioni fattorizzate con l'espressione originale corretta.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.