27 Attività sui cambiamenti fisici e chimici per la scuola media

 27 Attività sui cambiamenti fisici e chimici per la scuola media

Anthony Thompson

Ammettiamolo: distinguere tra cambiamenti fisici e chimici non è facile come distinguere tra il taglio della carta e l'esplosione di un modellino di vulcano. Ci sono molte idee sbagliate che rendono i due concetti difficili da capire per gli studenti! I ragazzi delle scuole medie devono avere una solida comprensione di questi concetti per poter applicare le loro conoscenze a concetti più grandi nelle classi successive. Ecco quali sono27 attività facili da preparare, memorabili e pratiche per i ragazzi delle scuole medie, per sfidare le loro idee sbagliate sui cambiamenti fisici e chimici e padroneggiare le nozioni di base!

1. Introduzione ai cambiamenti fisici e chimici

Questa introduzione ai cambiamenti fisici e chimici comprende un video, domande di discussione, un ripasso del vocabolario, una guida alle attività e delle valutazioni. Il video è coinvolgente e adatto ai ragazzi delle scuole medie!

2. Scienza dei birilli

Potete sciogliere i birilli per indagare sulla domanda alla fine dell'arcobaleno: si tratta di un cambiamento fisico o chimico? Potete variare l'esperimento usando acqua a temperature diverse, aceto bianco o persino limonata per scoprire cosa succede.

3. Chimica della cottura

Sabrina parla dei cambiamenti chimici che non possono essere annullati in questo episodio di Crash Course Kids, definendo chiaramente i cambiamenti chimici e fornendo un esperimento delizioso da gustare dopo aver imparato!

Guarda anche: 34 attività sui ragni per gli studenti delle elementari

4. Uovo nudo

Questo sito web offre diversi modi per osservare il rigonfiamento e la contrazione delle uova sgusciate in diversi liquidi. È anche un'ottima opzione per esercitare le capacità di misurazione e di calcolo mentre si impara come i diversi liquidi influenzano la massa delle uova.

5. Massimizzare la scienza!

Max cattura l'attenzione dei giovani scienziati in questo video creando versioni giganti di tipici esperimenti scientifici. Max studia la reazione chimica che avviene per creare la luce in un bastoncino luminoso e il cambiamento fisico per le caramelle di roccia prima di creare una versione gigante di ciascuno!

6. Monete appannate

Se siete curiosi di sapere perché la Statua della Libertà è verde, questa attività spiega la reazione chimica che è avvenuta nel corso del tempo per causare il cambiamento di colore. Questo esperimento modella questa ossidazione con i penny.

7. Tazze di dissoluzione

Sebbene si possa pensare che guardare una tazza di polistirolo scomparire davanti ai propri occhi sia un cambiamento chimico, in realtà si tratta di un cambiamento fisico! I bambini rimarranno stupiti nell'osservare le bolle che compaiono e impareranno perché si tratta di un cambiamento fisico.

8. Dentifricio Elephant

Si può creare un dentifricio che sarebbe perfetto per un elefante! Il prodotto di questa reazione chimica è un grande pasticcio schiumoso, divertente e sicuro per i bambini. Si potrebbe voler approfondire il motivo per cui il perossido di idrogeno produce questa divertente sostanza.

9. Eruzione di Diet Coke e Mentos

Fate cadere i mentos nella coca cola light e strillate mentre tutti corrono a distanza di sicurezza per assistere all'eruzione. Potete smontare l'idea sbagliata che un'esplosione significhi sempre una reazione chimica.

10. Laboratorio CSI

Con questa attività "Il caso della torta scomparsa" potete portare a casa vostra un'esperienza televisiva alla CSI: voi e i vostri bambini dovrete utilizzare le conoscenze sui cambiamenti chimici e fisici per testare campioni di sostanze note e sconosciute e determinare quale sia il colpevole!

11. Scienza del limone

Potete realizzare una versione più piccola del classico vulcano utilizzando un limone, che vi permetterà di preparare poco e di reperire facilmente i materiali necessari. La cosa più bella è che potrete vedere la reazione che avviene sulla parte superiore del limone!

12. Risolvere il problema

Sebbene gli esperimenti siano un ottimo strumento visivo, gli studenti hanno bisogno anche di attività concrete per consolidare la loro conoscenza del vocabolario e delle definizioni. Ecco un gioco di carte per identificare le differenze tra i cambiamenti, con parole e immagini, per aiutare gli studenti con difficoltà.

13. Creare bastoncini luminosi

Gli studenti impareranno a conoscere le sostanze chimiche che si mescolano per produrre la luce che ci colpisce e perché questa "fessura" è importante per il cambiamento.

14. Camicia macchiata

Se avete mai rovinato una camicia con la candeggina, questo esperimento spiega perché la candeggina è così potente! Questo esperimento è un ottimo progetto pratico e di gruppo per coinvolgere tutti gli studenti.

15. Spiegazione delle idee sbagliate

Per gli studenti con difficoltà, questa animazione spiega il complesso linguaggio delle reazioni chimiche e fisiche attraverso l'interazione tra uno scienziato e un becco bunsen. Vengono identificate molte idee sbagliate, per cui potreste discutere con i vostri studenti su quali fraintendimenti sono rimasti sorpresi!

16. Palloni aerostatici

Aggiungete un palloncino in cima al contenitore e osservate stupiti perché la reazione chimica provoca questa reazione.

17. Mele Browning

Questo esperimento dimostra che spesso assistiamo a reazioni chimiche e non ce ne rendiamo nemmeno conto! Gli studenti scopriranno perché gli enzimi delle mele reagiscono con l'ossigeno e come evitarlo!

18. La digestione in un sacchetto

Questa attività, passo dopo passo, mette in pratica la conoscenza delle reazioni chimiche, mentre gli studenti studiano come il nostro corpo scompone il cibo in piccole parti per creare energia per il nostro organismo. Gli studenti creeranno un modello di stomaco in un sacchetto di plastica!

19. Cambiamenti chimici nei materiali di uso comune

Lo scienziato Jared spiega come le reazioni chimiche possano avvenire rapidamente o lentamente, utilizzando semplici materiali di uso quotidiano, come lo stagno e il fuoco, e gli ingredienti per fare il pane.

20. Scienza della zucca

Perfetto per un'attività autunnale, questo esperimento permette agli studenti di seguire il ciclo di decomposizione di una zucca e di scoprire quali cambiamenti fisici e chimici avvengono. Si consiglia di integrare questo esperimento con i libri forniti!

21. Il popcorn è fisico

Spesso gli studenti pensano che i cambiamenti fisici siano reversibili, ma i popcorn sono l'esempio perfetto di un cambiamento fisico che non può tornare allo stato originale. Discutetene mentre preparate questo snack!

22. Scoprire i prodotti lattiero-caseari

Questa lezione permette agli studenti superiori di applicare le loro conoscenze di scienze fisiche per determinare che tipo di cambiamenti avvengono quando si trasforma il latte in formaggio, burro, yogurt, gelato, panna da montare e altri prodotti caseari.

23. Produrre plastica dal latte

Imparate come i cambiamenti chimici possono creare qualcosa di nuovo e utilizzabile! Gli studenti possono creare giocattoli, perline e altro ancora facendo reagire diverse sostanze con il latte. Continuate a leggere per scoprire la chimica e la storia di questo processo!

Guarda anche: 20 attività interattive di studi sociali per la classe

24. Esplorare i cambiamenti fisici e chimici nella vita quotidiana

Non sempre vediamo le attrazioni esplosive che derivano dalle reazioni chimiche e fisiche. Gli studenti possono capire che stanno assistendo a questi cambiamenti nella loro vita quotidiana con stazioni come miscele di sale e acqua, chiodi arrugginiti e una banana rosolata.

25. Attività sugli agenti atmosferici fisici e chimici

Questo progetto applica i concetti di cambiamenti chimici e fisici a un altro argomento scientifico: gli agenti atmosferici! Gli studenti possono completare queste attività con zollette di zucchero e graham cracker per esplorare il motivo per cui le statue sono soggette agli agenti atmosferici e perché si formano le doline.

26. Reazioni chimiche del Kool-Aid

Mentre il tipico kool-aid è un cambiamento fisico, completate questo esperimento con diversi tipi di liquidi per vedere come reagisce la sostanza! Potete scegliere tra succo di limone, aceto di sidro di mele e acqua di kool-aid per vedere i cambiamenti che si verificano.

27. Scienza della cucina

Potete insegnare le proprietà fisiche e chimiche mentre cucinate! Potete scegliere di discutere il motivo per cui i comuni ingredienti da forno hanno determinate proprietà, e poi godervi la gustosa ricompensa alla fine!

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.