20 potenti attività di comunicazione per la scuola media

 20 potenti attività di comunicazione per la scuola media

Anthony Thompson

Siete alla ricerca di attività di comunicazione efficace per responsabilizzare i vostri ragazzi della scuola media? Date un'occhiata a queste coinvolgenti attività in classe!

Come insegnante di scuola media, ho riflettuto a lungo su come mettere i miei studenti in condizione di essere comunicatori efficaci in classe e nella vita.

La comunicazione è un'abilità preziosa per la vita; tuttavia, gli studenti delle scuole medie hanno spesso bisogno di ulteriore supporto. Queste risorse e strategie per insegnare la comunicazione possono creare resilienza emotiva, gentilezza assertiva e profondo rispetto.

1. Creare un accordo di classe

Lo sviluppo di accordi e regole di etichetta come classe crea un ambiente rispettoso e una cultura dell'empatia in cui gli studenti si sentono sicuri di parlare di fronte all'intera classe.

2. Modello di comunicazione efficace

Il modeling è un potente strumento di insegnamento perché permette agli studenti di osservare, imparare e imitare una comunicazione efficace. Questa strategia può aiutare gli studenti in classe e nel cortile della scuola, utilizzando le frasi iniziali nelle conversazioni per costruire abilità comunicative efficaci. Mettete gli studenti in coppia e lasciate a ciascuno il tempo di esercitarsi a usare le frasi. Date tempo agli studenti di esercitarsi a darecontatto visivo, parlare chiaramente e ascoltare attivamente.

3. Gioco di ruolo sulla risoluzione dei conflitti

Il gioco di ruolo è un modo efficace per coltivare l'empatia e modellare la comunicazione efficace e le abilità interpersonali, perché consente agli studenti di condividere i propri sentimenti in una situazione poco rischiosa. Preparate degli scenari esemplificativi e disponete gli studenti a coppie. Fate una riunione dopo per discutere di ciò che hanno imparato sulle norme sociali e sul galateo della comunicazione efficace.

4. Utilizzare ClassDojo.com

Class Dojo è uno strumento di coinvolgimento interattivo che aiuta gli studenti a comprendere i principi di base della comunicazione. Offre agli studenti opzioni di risposta e una piattaforma per gli insegnanti per dare un feedback costruttivo. È un ottimo modo per costruire le abilità di comunicazione in un contesto di vita reale o sociale a distanza.

5. Facilitare una discussione silenziosa

Una discussione silenziosa può essere un ottimo modo per suscitare riflessioni profonde. Dispongo diverse domande in giro per la classe. Gli studenti si aggirano e rispondono agli stimoli. In seguito, discutiamo le somiglianze e le differenze tra le risposte.

6. Giocare a Scattegorie

Scattegories è un gioco divertente che sviluppa il vocabolario e la capacità di parlare. È un gioco leggero che i miei bambini adorano!

7. Utilizzare domande e citazioni

Le citazioni e le domande guida possono creare una cultura del pensiero profondo e della comunicazione efficace. Mi piace porre domande essenziali legate al contenuto che stiamo apprendendo o come riscaldamento per attivare le conoscenze pregresse. Gli studenti scrivono, rispondono e conversano a coppie per ottenere una comprensione più profonda.

8. Usare le pareti per insegnare

La comunicazione visiva è uno strumento efficace per mantenere gli studenti mentalmente impegnati e collegati agli accordi e agli obiettivi della classe.

9. Insegnare agli studenti la prospettiva

Aiutare gli studenti a capire che ogni persona ha un punto di vista unico può aiutarli ad articolare il proprio stile di comunicazione e la propria prospettiva. Chiedere agli studenti di partecipare con un amico e di usare le loro capacità di ascolto attivo per coltivare la comprensione reciproca.

10. Gioco dell'ascolto attivo

Questo gioco coltiva la presenza mentale, che è un'abilità fondamentale nella comunicazione. Mettete gli studenti a coppie e fateli esercitare sulle componenti della comunicazione, come le abilità di conversazione e la costruzione di una forte relazione con un coetaneo o un familiare.

11. Gioco del telefono

Questo gioco è un ottimo modo per insegnare come il linguaggio del corpo e la comunicazione non verbale possano essere un mezzo di comunicazione efficace da persona a persona.

12. Sviluppare un circolo comunitario

I Circoli comunitari sono un modo meraviglioso per aiutare gli studenti a sentirsi sicuri in classe e a comunicare in modo efficace. Di solito ripasso gli accordi di classe e pongo una domanda alla lavagna. Poi gli studenti condividono uno alla volta in classe. Agli studenti viene chiesto di mantenere un contatto visivo reciproco, un linguaggio non verbale positivo e un'etichetta corretta.

13. Cattedre filosofiche

Questo è un ottimo esercizio per insegnare l'ascolto attivo e la capacità di parlare. Gli studenti si impegnano in una conversazione profonda e si esercitano a capirsi l'un l'altro praticando le abilità di comunicazione. Dividete la stanza in tre parti: pro, contro e neutrale. Ponete una domanda discutibile e fate in modo che gli studenti si dirigano verso il lato della stanza che rappresenta la loro posizione. Poi, gli studenti sui lati pro e controCondividere le idee per aiutare gli studenti neutrali a prendere una decisione. Questo è un modo democratico per insegnare la prospettiva e le capacità critiche.

Guarda anche: 20 attività per la sensibilizzazione alla salute mentale nelle classi delle scuole superiori

14. Insegnare la risoluzione dei conflitti utilizzando le affermazioni "io".

La risoluzione dei conflitti può essere un campo difficile da percorrere, soprattutto se il conflitto è in atto. Insegnare preventivamente agli studenti le strategie di risoluzione dei conflitti può aiutare a creare nella loro mente uno schema d'azione. Sviluppare questo carattere intellettuale aiuterà gli studenti a esprimersi in modo sano e rispettoso.

15. Giocare al gioco "Cosa dire".

Questo gioco mette su un foglio di lavoro vari scenari di vita reale con immagini. Gli studenti possono lavorare in coppia o in gruppo per riflettere a fondo sull'aspetto di una buona comunicazione. L'insegnamento di stili di comunicazione assertivi può impartire abilità collaborative in un contesto naturale.

16. Giocare a Bingo con i compagni di classe

Si tratta di un modo divertente e interattivo per far sì che gli studenti si conoscano tra loro. Gli studenti girano per la classe e trovano un amico che corrisponde alla descrizione della scatola. Questo rompighiaccio aiuta gli studenti a conoscersi e a costruire relazioni sane in classe.

17. Creare una newsletter di classe

È un modo divertente e creativo per esercitarsi nella scrittura, nella ricerca e nel design. Gli studenti possono lavorare insieme per creare una newsletter fisica o digitale che condivida le informazioni con gli altri. È anche un meraviglioso strumento di comunicazione per i genitori, gli insegnanti e le famiglie per rimanere in contatto.

Guarda anche: 22 attività significative "Chi sono io" per la scuola media

18. Creare quaderni di scrittura

Gli studenti decorano e personalizzano i loro quaderni e ci scrivono ogni giorno. Le sezioni che creano sono Riscaldamento, Appunti e Compiti a casa. Uso questo strumento per rimanere in comunicazione con ogni persona.

19. TED Talks per sviluppare capacità di comunicazione efficace

TED Ed ha sperimentato una serie in cui gli studenti creano TED Talks nelle loro classi o nelle loro case e li inviano alla sede centrale di New York. Ogni anno, TED-Ed seleziona studenti da tutto il mondo per tenere i loro discorsi su un palcoscenico internazionale. Questo è un progetto meraviglioso per aiutare gli studenti a ricercare e presentare qualcosa che li appassiona.

20. Giochi di comunicazione non verbale

Queste attività aiutano i ragazzi della scuola media a sviluppare le abilità non verbali della comunicazione, come l'importanza dell'ascolto attivo, il contatto visivo, la consapevolezza del linguaggio del corpo e lo sviluppo di uno stile di comunicazione personale. Il linguaggio non verbale è un potente strumento di comunicazione che aiuta gli studenti a costruire un'identità personale.relazioni e abilità di vita nel cortile della scuola, in classe e oltre!

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.