20 attività su Giulio Cesare per la scuola media

 20 attività su Giulio Cesare per la scuola media

Anthony Thompson

Il Giulio Cesare di William Shakespeare si è guadagnato un posto tra i grandi classici della letteratura illuminando i temi universali del libero arbitrio, dell'io pubblico contro l'io privato, del potere della retorica e dell'abuso dell'autorità. Non solo questa avvincente opera teatrale è ricca di un bellissimo linguaggio figurato, ma cattura anche il lettore con le emozioni crude del tradimento, dell'onore e dell'invidia.Le attività, che spaziano da idee di discussione e sfide in escape room a film e risorse digitali, renderanno l'esplorazione di questi temi centrali memorabile e significativa!

1. Analizzare le citazioni famose

Questa raccolta di citazioni molto note è un ottimo punto di partenza per una discussione tra studenti delle scuole medie sui temi chiave di questa opera storica.

2. Attività di escape room

Questa guida digitale alle attività è stata progettata pensando agli studenti, sfidandoli a decifrare fatti affascinanti su Cesare, l'Impero Romano e Shakespeare. È composta da crittogrammi, labirinti, cifrari e puzzle per tenere impegnati attivamente tutti i vostri studenti, compresi quelli di livello A. Il contenuto è protetto da un link privato, che vi consente di raccogliere dati in tempo reale sugli studenti in merito alla loro preparazione.progresso.

3. Creare una cartella di lavoro per gli studenti con stampabili gratuiti

Perché non creare una propria unità di Shakespeare, completa di un foglio a riempimento, di una scheda informativa, di citazioni memorabili e di un'attività pratica di creazione di monete? Gli studenti impareranno a conoscere la vita quotidiana dei patrizi e la vita straordinaria di questo famoso personaggio storico.

4. Dare vita al sentimento di tradimento nell'opera teatrale

Può essere difficile per gli studenti tenere traccia di tutti i personaggi di questa famosa opera teatrale, quindi perché non dare vita all'azione sotto forma di un fascicolo di un caso irrisolto? Questa risorsa include fogli di lavoro per la raccolta delle prove e un foglio di accusa per tenere traccia di tutti i sospetti. Non c'è modo migliore per entrare in contatto con i temi senza tempo della vendetta e generare sentimenti profondi che rimarranno negli studenti.fino agli ultimi anni di scuola.

5. Attività favolose per l'apprendimento digitale

Dopo aver letto un brano informativo sulla memorabile vita di Cesare, gli studenti risponderanno a una serie di domande per rivelare un messaggio segreto. Questa attività digitale può essere svolta di persona e trasformata in una divertente gara per vedere chi riesce a decodificare il messaggio per primo!

Guarda anche: 20 club doposcuola per studenti di tutte le età

6. Unità Giulio Cesare

Questa unità biografica è un ottimo complemento allo studio dell'opera teatrale, in quanto aiuta gli studenti a collocare Cesare in un contesto storico. Il foglio di attività contiene domande di discussione che sicuramente aiuteranno la comprensione, sfidando gli studenti a dimostrare le loro conoscenze.

7. Guardare una video inchiesta sulle cause dell'assassinio di Cesare

Questo video informativo e coinvolgente approfondisce le ragioni dell'assassinio di Cesare, facendo rivivere uno dei più grandi tradimenti della storia. Questa eccellente risorsa TED è corredata da domande di discussione che incoraggiano gli studenti a riflettere più a fondo sul clima politico dell'antica Roma.

8. Controllare un PowerPoint informativo

Questo affascinante PowerPoint guida gli studenti attraverso la prima vita di Cesare, il suo ruolo nella posizione militare e politica della Repubblica romana e la sua morte prematura. La guida al vocabolario inclusa è un ottimo modo per generare un apprendimento interdisciplinare, combinando l'inglese con la storia.

9. Scoprire un FlipBook

I bambini adorano creare libri a fogli mobili, e questo sarà sicuramente un successo per tutti! Include un riassunto di ciascuno dei cinque atti dell'opera, oltre a una guida ai personaggi e a domande di comprensione, complete di una chiave di risposta dettagliata.

10. Esplora le carte dei personaggi

Queste schede esplorano archetipi rotondi e piatti, statici e dinamici, e incoraggiano gli studenti ad aggiungere ricchezza e sfumature ai propri.

11. Condurre un dibattito

Questa guida al dibattito incoraggia i giovani studenti a prendere posizione sull'uso della violenza e a fornire argomentazioni a sostegno della propria posizione. Include un cartellone con l'attività dei cinque angoli, che guida i votanti a spostarsi nei vari angoli della stanza per indicare la propria scelta.

Guarda anche: 34 libri che insegnano ai bambini il denaro

12. Provare un gioco di ruolo per studenti

La maggior parte degli studenti impara meglio attraverso un'esperienza immersiva, e questa li sfida a diventare senatori romani, studiando questioni sociali rilevanti che hanno avuto un impatto sia sui patrizi che sui plebei.

13. Studiare le lezioni della vita di Cesare

Cosa ha spinto Shakespeare a dedicare un'intera opera a questa imponente figura storica? Questo video informativo torna indietro nel tempo per far rivivere le doti, i punti di forza e le sfide di Cesare.

14. Analizzare i discorsi dell'opera teatrale

Che cosa rende un'argomentazione convincente? Spesso si tratta di un'abile combinazione di ethos (autorità e credibilità), pathos (emozione) e logos (logica). In questa attività, gli studenti studieranno come Bruto ha convinto il popolo romano che era giustificato ad uccidere Cesare.

15. Analizzare il linguaggio figurato

Il linguaggio figurato può essere troppo astratto per essere colto dagli studenti, quindi scomporre metafore, similitudini e modi di dire in esempi concreti è un ottimo modo per insegnare il potere del linguaggio.

16. Leggere una versione a fumetti dell'opera teatrale

I bambini si relazionano più facilmente con i fumetti e le graphic novel rispetto a qualsiasi altro tipo di letteratura. Perché non rendere il loro apprendimento più accessibile presentando loro un formato visivo facilmente digeribile?

17. Guardare una trasposizione cinematografica dell'opera teatrale

Non c'è niente di meglio di un bel film per aiutare gli studenti a sviluppare la loro empatia, identificandosi con i personaggi sullo schermo. I film danno anche la possibilità agli spettatori di esplorare diversi approcci alla risoluzione dei conflitti che possono essere applicati nella loro vita.

18. Progetto di campagna Giulio Cesare

Dopo aver fatto un quiz per determinare a quale personaggio assomigliano di più, gli studenti vengono divisi in gruppi di campagna (Marco Antonio, Marco Bruto, Gaio Cassio e Giulio Cesare) e devono difendere il loro personaggio e gli altri.

19. Schede di studio

Queste schede ricche di informazioni sulla vita e l'eredità di Caser possono essere utilizzate per progetti indipendenti, per generare discussioni in classe o per essere esposte in classe durante un'unità sulla famosa opera teatrale.

20. Creare il proprio Shakespeare in 60 secondi

Lasciate che le scintille creative si sprigionino guidando gli studenti a produrre la propria versione dell'opera iconica, scegliendo tra un atto, una scena o l'intera opera e decidendo tra film o radio.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.