20 attività per coinvolgere gli studenti dopo le vacanze di primavera

 20 attività per coinvolgere gli studenti dopo le vacanze di primavera

Anthony Thompson

Le settimane tra le vacanze di primavera e quelle estive sono un momento cruciale dell'anno scolastico: è il periodo in cui si svolgono le revisioni e i ripassi più importanti prima degli esami finali, e c'è anche molto materiale da studiare in queste settimane! Tuttavia, spesso è il momento dell'anno scolastico in cui gli studenti sono meno motivati. Ecco venti attività per mantenere la concentrazione e la motivazione delle classi di tutte le età dopo la fine dell'anno scolastico.Vacanze di primavera per finire bene l'anno scolastico!

1. Mantenere l'atmosfera vivace con la musica

Un modo per mantenere i ragazzi motivati è quello di incorporare la musica nei vostri programmi di lezione. La novità dei brani catturerà l'attenzione degli studenti, e le canzoni pertinenti ai vostri corsi possono aumentare la capacità di ricordare gli esami di fine trimestre.

2. Offrire pause cerebrali durante la giornata

Per mantenere la concentrazione dei ragazzi durante la giornata, è importante proporre attività di brain break, che possono spezzare la monotonia di una classe e offrire un modo per far riposare il cervello, sgranchire il corpo e preparare gli studenti al prossimo compito prima delle vacanze estive.

3. Mantenere la pertinenza

Il periodo successivo alle vacanze di primavera è il momento perfetto per offrire esempi rilevanti e reali del vostro programma di studio in azione. Questo aiuta gli studenti a vedere al di là della classe e le attività di vita reale relative alla vostra area di contenuto vi aiuteranno anche con la trasferibilità agli esami e oltre.

Guarda anche: 20 attività collaudate di decodifica delle parole per bambini

4. Prompt di scrittura gratuiti dopo la pausa primaverile

Se volete scoprire cosa hanno fatto i vostri studenti durante le vacanze di primavera, questo pacchetto di spunti per la scrittura può aiutarvi.

5. Condivisione delle notizie sulle vacanze di primavera

Questa divertente attività di scrittura incoraggia i ragazzi a dare uno sguardo giornalistico alle loro vacanze di primavera. Gli studenti prepareranno un articolo per spiegare ciò che hanno fatto durante le vacanze e poi lo presenteranno alla classe al "banco delle notizie".

6. Utilizzare quiz di ripasso interattivi

Se avete bisogno che gli studenti ricordino e conservino tutto ciò che hanno imparato prima delle vacanze di primavera, i quiz interattivi online sono un'ottima opzione. Quizzizz è dotato di molte attività divertenti. Potete personalizzare le informazioni e gli argomenti del quiz o usare un'attività già pronta dal database. Potete usarlo in classe e come strumento di studio individuale durante e dopo le vacanze di primavera.

7. Lasciare che gli studenti guidino la classe

Le settimane dopo le vacanze di primavera sono spesso dedicate al ripasso e agli studenti che presentano e conducono discussioni che servono come valutazione formativa di fine semestre.

8. Caccia al tesoro tra compagni di classe

Questa attività è un rompighiaccio pensato per far riprendere confidenza agli studenti con i compagni dopo la pausa scolastica e per dare loro la possibilità di condividere le esperienze delle vacanze di primavera, consolidando la condivisione e riportando i ragazzi nel ritmo della classe.

9. Scrivere haiku sulle vacanze di primavera

Questa attività poetica farà riflettere i bambini sulle esperienze vissute durante le vacanze di primavera e le condividerà con finezza. È anche un modo perfetto per insegnare le sillabe e le tradizioni degli haiku, che sono un modo delizioso per scrivere sulla primavera e sul tempo trascorso lontano dalla scuola durante le vacanze.

Guarda anche: 30 libri di lavoro per la prima elementare che piaceranno a insegnanti e studenti

10. Creare meme insieme

I meme sono un modo popolare di esprimersi online, e voi potete motivare gli studenti a condividere i loro sentimenti e stati d'animo con i meme anche in classe. È uno strumento motivazionale che farà ridere tutta la classe e la manterrà motivata nei giorni dopo le vacanze di primavera e prima delle vacanze estive.

11. Fare spazio in modo più efficace

Le vacanze di primavera sono il momento perfetto per rivalutare il modo in cui state usando lo spazio in classe per far fruttare le ore di lezione. Con l'avvicinarsi della stagione degli esami dopo le vacanze di primavera, potreste voler riorganizzare l'assetto della classe. Fate un piano e chiedete agli studenti di aiutarvi a ottimizzare lo spazio in classe il primo giorno di ritorno dalle vacanze di primavera, per avere ancora momenti fantastici prima della pausa estiva.

12. Praticare lo yoga in classe

La primavera è la stagione perfetta per intraprendere una pratica yoga e un'attività di respirazione e per portare i vostri studenti con sé nel viaggio. Queste attività video guidate di yoga aiutano gli studenti a ricentrarsi e a concentrarsi, anche durante le settimane più difficili e impegnative dell'anno accademico.

13. Riflettere e guardare avanti

Questi esercizi incoraggiano gli studenti a riflettere sull'intero semestre fino a quel momento e a guardare avanti e a fissare gli obiettivi per il resto del semestre. Gli studenti mettono in pratica i fogli di lavoro mentre guardano ai loro risultati fino a quel momento e li aiutano a concentrare i loro studi nelle settimane che precedono la pausa estiva.

14. Rivedere le routine della classe

Le vacanze di primavera sono il momento ideale per esaminare con attenzione le routine in classe e vedere cosa è necessario modificare per concludere bene il semestre. Questa guida vi aiuta a riallineare le vostre aspettative e a comunicarle chiaramente ai vostri studenti.

15. Scrivere una lettera sulle vacanze di primavera

Questa attività incoraggia gli studenti a raccontare e riflettere sulle loro vacanze di primavera. Con questo modulo, i ragazzi possono scrivere una lettera a chi vogliono per raccontare tutto quello che hanno visto e sentito durante le vacanze di primavera.

16. Rivalutare gli obiettivi del semestre

La settimana dopo le vacanze di primavera è un ottimo momento per guardare indietro agli obiettivi del semestre. Questa attività vi permette di dare un'occhiata approfondita agli obiettivi del semestre, di vedere quanto sono stati raggiunti e di riallineare gli obiettivi guardando alla fine del semestre.

17. Portare le cose all'esterno

Per sfruttare al meglio la primavera e mantenere i bambini motivati prima della pausa estiva, prendete in considerazione l'idea di svolgere attività all'aperto: cacce al tesoro, letture libere o fogli di lavoro stampabili sotto il sole! Potete anche combinare queste attività con la ricreazione quotidiana.

18. Rimanere coinvolti con i cortometraggi

Questa risorsa è ricca di fogli di lavoro e stampabili che fanno riferimento a cortometraggi. L'uso di film in classe (o per l'apprendimento virtuale) è un ottimo modo per coinvolgere e mantenere gli studenti.

19. Attività matematiche per la pausa

Questi fogli di attività presentano le migliori esercitazioni matematiche per il periodo successivo alle vacanze scolastiche di primavera e includono sezioni di attività per il ripasso e attività in classe che aiutano a far sì che i concetti matematici rimangano ben impressi, in modo che i bambini possano portarli avanti durante le vacanze estive e nel prossimo anno scolastico.

20. I modi migliori per coinvolgere gli studenti dopo la pausa

Si tratta di una risorsa fondamentale per tutti gli insegnanti che pensano di avere problemi di gestione della classe o di motivazione dopo le vacanze di primavera: non si tratta solo di attività ma anche di mentalità che faranno la differenza nelle ultime settimane di scuola!

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.