9 brillanti attività per esercitarsi a bilanciare le equazioni chimiche

 9 brillanti attività per esercitarsi a bilanciare le equazioni chimiche

Anthony Thompson

Il bilanciamento delle equazioni consiste nell'assicurarsi che ci sia un numero uguale di atomi prima e dopo una reazione chimica. È un po' come assicurarsi che entrambi i lati di una bilancia siano perfettamente bilanciati. Può essere un concetto intimidatorio per alcuni studenti, ma l'uso di attività divertenti e interattive può aiutare a smussare la curva di apprendimento.

Ecco nove delle mie attività preferite per insegnare a bilanciare le equazioni chimiche:

1. Abbinare i reagenti ai prodotti

Il bilanciamento delle equazioni consiste essenzialmente nell'abbinare i reagenti ai prodotti. I vostri studenti possono esercitarsi nell'abbinamento utilizzando queste stampe di formule chimiche, schede di coefficienti e illustrazioni di molecole. Sia la componente visiva che quella scritta possono migliorare la comprensione di questo importante concetto da parte degli studenti.

Guarda anche: 22 divertenti attività prescolari di educazione fisica

2. Bilanciamento con i Lego

Un altro approccio per imparare a bilanciare le equazioni chimiche: la classe può lavorare individualmente o a coppie per sperimentare l'unione di elementi (Lego) per formare una reazione, ricordando che la quantità di elementi reagenti deve essere uguale a quella del prodotto!

3. Bilanciamento con modelli molecolari

Esistono numerose attività interattive per insegnare la chimica con i modelli molecolari: gli studenti possono modellare l'acqua, l'anidride carbonica e altre molecole imparando a bilanciare le equazioni.

Guarda anche: 29 attività di comunicazione non verbale per tutte le età

4. Equazioni dolcemente equilibrate

Se non avete un kit di modelli molecolari, non c'è bisogno di stressarsi: i vostri studenti possono creare modelli più informali di composti usando M&M di colori diversi per esercitarsi a bilanciare le equazioni chimiche. Avranno anche un bel dolcetto alla fine dell'attività!

5. Stanza di fuga per il conteggio degli atomi

Pensate a questo: voi, l'insegnante, state preparando una sostanza misteriosa con l'intenzione di conquistare il mondo. Questa trama sicuramente entusiasmerà gli studenti a partecipare a questa escape room di chimica, che comprende otto puzzle in cui i giovani studenti devono contare correttamente gli atomi e bilanciare le equazioni per fuggire.

6. Esperimento di combustione dell'idrogeno

Se si cerca di bruciare l'idrogeno senza bilanciare i reagenti, non si otterrà il prodotto desiderato. Questo esperimento può insegnare l'importanza di un'equazione bilanciata in chimica. Si può considerare di svolgere questa attività pratica e coinvolgente in classe o di guardare il video dimostrativo.

7. Esperimento di conservazione della massa

La legge di conservazione della massa afferma che la massa si conserva in tutte le reazioni chimiche. Per questo motivo è necessario bilanciare le equazioni. La combustione della lana d'acciaio può aiutare a dimostrare visivamente la conservazione della massa attraverso l'aggiunta di atomi di ossigeno alla lana per formare ossido di ferro.

8. Simulazione interattiva delle equazioni di bilanciamento

Questa attività di bilanciamento digitale, ricca di equazioni facili e impegnative, può essere un ottimo esercizio di doposcuola per i vostri studenti. La visualizzazione dei composti e delle molecole può aiutare a rafforzare la comprensione del numero di atomi coinvolti in tali equazioni.

9. Chembalancer classico

Ecco un'attività digitale preconfezionata e ben progettata per la pratica della chimica online, contenente undici equazioni sbilanciate che gli studenti possono provare. È una scelta eccellente per l'apprendimento a distanza o per i compiti a casa online.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.