23 divertenti attività sulla tavola periodica per bambini

 23 divertenti attività sulla tavola periodica per bambini

Anthony Thompson

Insegnare la tavola periodica è un compito arduo e gli insegnanti cercano costantemente di innovare le lezioni per renderle più divertenti e memorabili.

Ecco 23 tra le migliori attività sulla tavola periodica per appassionare gli studenti e aiutarli a studiare questa componente importantissima della scienza.

1. Conoscere il grafico

La tavola periodica può essere un'impresa scoraggiante, soprattutto per quanto riguarda gli elementi meno conosciuti e rari. L'uso di una tavola periodica illustrata darà ai bambini un'idea degli usi quotidiani degli elementi.

Utilizzando un'app per la tavola periodica, i bambini assoceranno rapidamente gli elementi alle immagini e agli usi della tavola.

2. Ottenere la colorazione

Teresa Bondora ha creato dei disegni da colorare gratuiti in formato scaricabile che rappresentano un'ottima attività sulla tavola periodica per i giovani studenti.

I bambini imparano gli elementi colorando le pagine con calma e riflettendo poi su di esse.

3. Costruire una tavola degli elementi

Una delle caratteristiche principali della tavola periodica è il modo in cui tutti gli elementi sono raggruppati. Usare i cartoni delle uova per disporre la tavola è un ottimo modo per vedere come sono suddivisi.

I bambini possono dipingere i cartoni e creare vari gruppi di elementi in un'attività pratica.

4. Cantare una canzone

I bambini di oggi sono ossessionati da YouTube, quindi perché non aggiungere un video divertente ed educativo sulla tavola periodica? La canzone è molto orecchiabile e le immagini sono ultra-creative e memorabili.

5. Costruire la struttura atomica

I modelli dell'atomo di Bohr possono sembrare complicati, ma costruire piccoli modelli di atomo è un ottimo modo per capire la struttura degli atomi. Usate scovolini e pompon per creare i modelli e scaricate queste semplici schede di modelli atomici per accompagnarli.

L'aggiunta di un elemento tridimensionale è un ottimo modo per coinvolgere maggiormente gli studenti.

6. Creare le schede degli elementi

Ogni studente può creare il proprio mazzo di carte per appunti con queste semplici carte da stampare, colorando la carta su cui sono incollate per facilitarne il raggruppamento o usandole come flashcard o per un gioco di memoria.

7. Punta e clicca

Con questo gioco interattivo gli studenti si esercitano a trovare gli elementi sulla tavola e a identificare i nomi degli elementi. Identificare la posizione degli elementi al volo può essere difficile, ma esercitarsi con questo gioco a tempo può aiutarli a perfezionare le loro abilità.

Si tratta di un'ottima attività individuale che gli studenti possono svolgere a casa come compito di chimica.

8. Tavolo più grande della vita

Create una tavola periodica gigante con i cartoni della pizza da esporre. Gli studenti possono portare oggetti di uso quotidiano che contengono o rappresentano alcuni elementi chimici da aggiungere alla mostra per un'esperienza ancora più coinvolgente.

9. Mostra e racconta

I bambini possono fare una caccia al tesoro a casa per trovare campioni di elementi. Identificare gli elementi di uso quotidiano può renderli molto più facili da capire e memorizzare. Questo è un ottimo modo per conoscere alcune delle proprietà fisiche degli elementi.

10. Navi da guerra

Questa reinterpretazione di un classico gioco per bambini è perfetta per grandi e piccini. I bambini non devono conoscere a memoria gli elementi per giocare, ma faranno inevitabilmente pratica con i nomi e le posizioni degli elementi sulla tavola.

È anche un buon modo per conoscere gli elementi più sconosciuti, in quanto sono incoraggiati a utilizzare l'intera tavola degli elementi.

11. Bingo!

Chi non ama il buon vecchio gioco del bingo? Scaricate un set di carte già pronto o create il vostro set con vari strumenti di bingo online.

I bambini impareranno in poco tempo le varie abbreviazioni, aiutandoli a comprendere le basi della tavola degli elementi.

12. Eroi dell'elemento

Questa attività è perfetta se volete sfruttare il lato creativo degli studenti: lasciate che disegnino un personaggio supereroe o un cattivo in base alle varie caratteristiche e proprietà fisiche degli elementi.

L'ossigeno è l'eroe che tutti amiamo, mentre l'uranio è il cattivo che temiamo. Gli studenti impareranno a conoscere meglio le proprietà comuni degli elementi e a sfruttare il loro lato creativo.

13. Tempo di puzzle

I puzzle sono ottimi per sviluppare la capacità di risolvere i problemi, ma se si aggiunge la sfida extra di organizzare la tavola periodica, si ottiene una grande attività.

Questi puzzle a incastro della tavola periodica terranno occupati i bambini per un bel po' di tempo, mentre studiano le varie collocazioni degli elementi sulla tavola e i simboli degli elementi nelle diverse famiglie di elementi.

14. Giocare con i giochi per cellulari

Il gioco Atomidoodle è una delle migliori attività educative su Internet che permette agli studenti di risolvere puzzle a labirinto, con la fusione e la fissione e centinaia di fatti affascinanti da imparare lungo il percorso.

Si tratta di un'ottima risorsa online che diventerà rapidamente la loro attività preferita, ideale per gli studenti più grandi che vogliono saperne di più sulle proprietà atomiche.

15. Pixel art

I quadratini della tavola periodica si prestano a ogni tipo di interpretazione: questo gioco combina un cruciverba e la pixel art e permette agli studenti di creare un'immagine fantastica rispondendo a domande criptiche.

Una volta acquisita una maggiore familiarità con gli indizi degli elementi, gli studenti possono anche creare la loro arte chimica.

16. Persone atomiche

Dmitri Mendeleev organizzò la tavola periodica in base alla massa atomica, ma questo concetto potrebbe sembrare molto estraneo ai giovani studenti. Utilizzate i simpatici personaggi atomici dei cartoni animati per disporre la tavola in base al loro peso.

È possibile utilizzare i modelli vuoti sul foglio di attività per gli studenti per disegnare le proprie persone e ampliare ulteriormente la tabella.

17. Camera di fuga

Lasciate che gli studenti risolvano una serie di enigmi basati sulla chimica per uscire dal laboratorio del malvagio professore. Potete creare i vostri enigmi o acquistare set di enigmi già pronti per iniziare.

Potrebbe essere necessaria una maggiore preparazione da parte dell'insegnante, ma sarà un'attività molto popolare in classe.

18. Arredamento dell'aula

La tavola periodica esposta è il modo migliore per aiutare gli studenti a conoscere gli elementi: vederli costantemente li farà entrare nel loro subconscio.

Rendete il tavolo più grande per ottenere il massimo effetto con piastrelle di elementi per il soffitto utilizzando il vinile adesivo.

Guarda anche: 21 emozionanti libri da bagno per bambini

19. Creare nuove tavole periodiche

La tavola periodica presenta diverse caratteristiche che separano gli elementi e un ottimo modo per i bambini di comprendere più a fondo questi concetti è quello di creare le proprie tavole.

Possono inventare nuove tavole periodiche su qualsiasi interesse e dividerle come meglio credono.

Guarda anche: 30 animali che iniziano con la lettera "C"

20. Messaggi sui social media

Se c'è una cosa che i bambini conoscono sono i social media, quindi perché non sfruttare al meglio questa conoscenza con questa divertente attività di ampliamento?

Combinate la conoscenza della piattaforma con la tavola periodica e fate creare loro i profili dei social media per gli elementi.

21. Associazione di parole

Alcuni elementi hanno nomi molto complicati che possono essere difficili da memorizzare. La creazione di associazioni di parole può suddividere i nomi in parti più maneggevoli per facilitarne la memorizzazione.

È affascinante vedere le idee creative degli studenti!

22. Scatola della tavola periodica

Questo può essere un progetto continuativo a cui gli studenti lavorano per tutto il trimestre: fate raccogliere agli studenti gli oggetti che rappresentano gli elementi e aggiungeteli a una scatola segmentata.

Una volta che la loro scatola è piena, possono presentarla alla classe e insegnare agli altri studenti ciò che hanno trovato.

23. Tavola periodica commestibile

Questo progetto non è solo divertente ed educativo, ma anche gustoso! Tutta la classe può lavorare insieme per preparare biscotti o torte quadrate. Una volta terminati, ognuno può decorarli e disporli nell'ordine della tavola periodica.

La parte migliore arriva alla fine, quando tutti possono mangiare questa enorme creazione che fa venire l'acquolina in bocca!

Pensieri finali

Gli studenti non sono mai troppo giovani per imparare la tavola periodica: fate appassionare le menti più giovani con queste attività divertenti o mantenete vivo l'interesse dei ragazzi più grandi rendendo la scienza più accessibile.

Domande frequenti

Gli studenti dovrebbero memorizzare la tavola periodica?

Gli studenti non sono mai troppo giovani per imparare la tavola periodica: fate appassionare le menti più giovani con queste attività divertenti o mantenete vivo l'interesse dei ragazzi più grandi rendendo la scienza più accessibile.

A che età si impara la tavola periodica?

I concetti della chimica possono sembrare troppo complicati da capire per i giovani studenti, ma ci sono molte attività sulla tavola periodica che possono far appassionare gli studenti alla materia e aiutarli ad acquisire una comprensione di base della chimica.

Possono iniziare imparando le differenze tra gli elementi o le abbreviazioni degli elementi per prepararsi ad affrontare argomenti di chimica più complessi.

Come si insegna la tavola periodica agli studenti?

La tavola periodica è un concetto complesso, ma suddividerlo in sezioni più piccole e appetibili è il modo migliore per assicurarne una solida comprensione. I simboli degli elementi sono una delle prime cose che gli studenti possono imparare.

Anche la comprensione delle proprietà degli elementi può essere facilmente insegnata: gli studenti possono cantare canzoni, fare diagrammi e costruire modelli.

Le carte gioco degli elementi o un gioco di identificazione degli elementi sono modi semplici per trasformare la tavola periodica in un gioco interattivo per aiutare gli studenti a identificare tutti gli elementi.

Anche le attività su Internet sono una risorsa importante, perché gli studenti possono imparare di più sugli elementi anche nel loro tempo libero.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.