17 magnifiche attività per insegnare la mitosi

 17 magnifiche attività per insegnare la mitosi

Anthony Thompson

Le attività scientifiche sono divertenti e coinvolgenti per gli studenti, ma con concetti come la mitosi e la meiosi, dobbiamo assicurarci che i nostri studenti rimangano coinvolti e comprendano anche questi concetti più difficili. Gli studenti spesso confondono la mitosi e la meiosi, così come il ciclo cellulare. Le attività qui sotto aiuteranno i ragazzi a imparare la differenza tra i due processi di divisione cellulare e li aiuteranno a legare i contenutiScopri le seguenti 17 attività per insegnare la mitosi in modo divertente!

1. Ricerca web sulla mitosi

Invitare i bambini a fare ricerche su Internet è un ottimo modo per introdurre la mitosi e i concetti legati alla cellula. Ogni sito web di questa ricerca esplora la mitosi utilizzando animazioni, immagini e descrizioni di facile lettura.

2. Confrontare la mitosi tra cellule vegetali e animali

La mitosi avviene in modo diverso tra le cellule vegetali e quelle animali. Per comprendere a fondo la mitosi, gli studenti dovrebbero osservare il processo sia nelle piante che negli animali, per poi confrontarlo con un diagramma di Venn o un diagramma a T.

3. Libri a fogli mobili su mitosi e meiosi

I flipbook sulla mitosi e sulla meiosi permettono agli studenti di vedere le somiglianze e le differenze tra i vari processi, oltre a fornire un'immagine visiva per ciascuno di essi.

4. Mestiere della mitosi con il piatto di carta

Questa attività artigianale utilizza piatti di carta e scovolini per mostrare la mitosi. Gli studenti useranno diversi piatti di carta per mostrare ogni fase della mitosi. Per ogni fase, creeranno un'immagine per quella fase del processo usando gli scovolini.

5. Attività del puzzle sulla mitosi

In questa attività divertente e interattiva, gli studenti ritagliano i pezzi di un puzzle e li incollano insieme per dimostrare le fasi appropriate del processo di mitosi. Questa attività richiede metacognizione e aiuta gli studenti a riflettere sul processo cellulare in modo pratico!

6. Modelli di mitosi

Per questa attività, gli studenti creeranno i loro modelli del processo di mitosi utilizzando oggetti domestici. Gli studenti useranno corde, perline, bastoncini di popsicle, stuzzicadenti e biglie per creare il modello di mitosi. Come ulteriore vantaggio, i modelli possono essere esposti in classe per tutta la durata dell'unità.

7. Meloni, mitosi e meiosi

In questa attività, gli studenti utilizzeranno i cocomeri per esplorare la mitosi e la meiosi e modelleranno il processo di mitosi utilizzando fagioli secchi e pasta da gioco. Oltre all'attività, questo sito web fornisce anche diapositive e organizzatori grafici per aiutare gli studenti a organizzare il loro pensiero.

Guarda anche: 20 video per aiutare i bambini a padroneggiare la mentalità della crescita

8. Attività di abbinamento della mitosi

Per questa attività, gli studenti lavoreranno in piccoli gruppi per abbinare una rappresentazione visiva della mitosi alla sua descrizione. Questa attività aiuta gli studenti a elaborare la progressione mitotica e a capire come la mitosi differisca dalla meiosi.

9. Disegnare una rappresentazione visiva

Uno dei modi migliori per comprendere un processo è disegnarlo. In questa attività, gli studenti disegneranno una rappresentazione visiva di ogni fase della mitosi, utilizzando rappresentazioni colorate ed etichettando ogni fase del processo.

10. Mettete le mani in pasta!

Questa attività pratica in classe prevede l'uso di scovolini, spago, perline e sacchetti di plastica per ricreare la progressione mitotica. Gli studenti ricreeranno le figure mitotiche e discuteranno delle cellule mitotiche e di come seguono il ciclo cellulare.

11. Tombola della mitosi

Il ripasso e la ripetizione sono fondamentali per l'apprendimento di qualsiasi nuovo concetto, e la mitosi non è da meno! Per aiutare i bambini a ricordare questo concetto complesso, giocate al Bingo della mitosi! I bambini ameranno il gioco di ripasso e la competizione amichevole in classe.

Guarda anche: 20 attività di Hanukkah fatte a mano per bambini in età prescolare

12. Fogli di lavoro sulla mitosi

I fogli di lavoro sembrano noiosi e banali, ma l'uso di una varietà di fogli di lavoro per spiegare la mitosi può aiutare i bambini a ricordare e interiorizzare il processo della mitosi. Ogni foglio di lavoro è unico e gli insegnanti possono mescolare il tutto facendo completare i fogli di lavoro agli studenti in gruppi diversi.

13. Tavola di feltro per la mitosi

Le lavagne di feltro sono ottimi manipolatori che i bambini possono usare per visualizzare concetti difficili. Le lavagne di feltro sulla mitosi aiutano gli studenti a imparare ogni fase del processo mitotico con pezzi colorati che rappresentano ogni fase mitotica.

14. Mitosi e Meiosi Pieghevole

Questa attività è pratica, creativa e divertente. Il pieghevole fa parte di un quaderno interattivo: gli studenti usano il modello del pieghevole per creare la visualizzazione della mitosi e prendono appunti direttamente sul pieghevole.

15. Quaderno interattivo Mitosi vs. Meiosi

Questa idea di quaderno interattivo aiuta gli studenti a imparare la differenza tra dove e quando avvengono la mitosi e la meiosi nel corpo umano. I bambini disegnano, colorano, prendono appunti ed etichettano le parti di entrambi i processi cellulari.

16. Assegnare un progetto

I progetti sono i compiti estesi perfetti per sostenere e promuovere l'apprendimento degli studenti. Questi progetti possono essere opuscoli, pieghevoli del processo cellulare, diorami o rappresentazioni in 3D del ciclo cellulare. La parte migliore è che potete esporre il lavoro dei vostri studenti in tutta la classe una volta completato!

17. Alzati e balla

Questa danza della mitosi e della meiosi è il modo migliore per far muovere i bambini mentre imparano a conoscere la mitosi e la meiosi. La danza inizia con la creazione di cromosomi di corda che i bambini possono usare durante la loro danza. Poi, ballano il processo della mitosi!

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.