10 Attività sulla teoria cellulare

 10 Attività sulla teoria cellulare

Anthony Thompson

La teoria cellulare studia il modo in cui le cellule costituiscono gli organismi. La moderna teoria cellulare spiega la struttura, l'organizzazione e la funzione delle cellule. La teoria cellulare è un concetto di base della biologia e serve come elemento costitutivo per il resto delle informazioni in un corso di biologia. Il problema è che può diventare noiosa per gli studenti. Le lezioni seguenti sono interattive e interessanti e insegnano agli studenti la teoria cellulare.con microscopi, video e stazioni di laboratorio. Ecco 10 attività sulla teoria cellulare che piaceranno a insegnanti e studenti!

Guarda anche: 30 grandi serie di libri per ragazzi delle scuole medie

1. Quaderno interattivo di teoria cellulare

Il quaderno interattivo è un ottimo modo per coinvolgere gli studenti e farli partecipare alla lezione. Per il quaderno interattivo, gli studenti usano strategie di annotazione e creatività per tenere traccia delle informazioni sulla teoria cellulare. Il quaderno prevede attività di indagine, scarabocchi e campanelli.

2. Giochi di celle

Questo sito web offre giochi sulle cellule animali, sulle cellule vegetali e sulle cellule batteriche. Gli studenti testano le loro conoscenze in modo interattivo in un grande gruppo, con i compagni o individualmente.

3. Giocare a Comando di cella

Questo gioco si svolge dopo aver completato una ricerca web sulla teoria cellulare, in modo che gli studenti abbiano tutte le informazioni di base necessarie per giocare. Possono giocare con i compagni e poi discutere il gioco in classe.

4. Guardare un TedTalk

Il TedTalk intitolato "The Wacky History of Cell Theory" (La stravagante storia della teoria cellulare), passa in rassegna i concetti relativi all'intrigante storia della teoria cellulare. Lauren Royal-Woods narra una rappresentazione animata della storia che aiuta gli studenti a comprendere la teoria cellulare.

5. Stazioni di laboratorio

Le stazioni di laboratorio sono un ottimo modo per far muovere i bambini in classe. Ogni stazione ha un'attività che promuove l'indagine per aiutare gli studenti a comprendere la teoria cellulare. Ognuna delle stazioni presenti su questo sito è facile da allestire e incoraggia l'apprendimento pratico.

6. Celle pieghevoli

Questa attività è un ottimo modo per rendere le informazioni sui diversi tipi di cellule più coinvolgenti per gli studenti. Gli studenti creano un pieghevole che include immagini per confrontare le cellule animali e vegetali. Ogni pieghevole include un'immagine e una descrizione del processo cellulare.

7. Costruire una cella

Il gioco è online e i bambini usano gli strumenti per creare una cellula. Gli studenti trascinano ogni parte dell'organello per creare l'intera cellula. Si tratta di un gioco visivo interattivo che aiuta gli studenti a conoscere i componenti della cellula.

8. Modelli di cellule Shrinky Dink

Un'attività artigianale che aiuta a insegnare agli studenti la teoria cellulare. Per questo progetto, i bambini usano matite colorate per creare il loro modello di cellula su uno shrinky dink. Lo shrinky dink viene messo nel forno per vedere la loro creazione prendere vita!

Guarda anche: 18 meravigliosi mestieri e attività per costruttori saggi e stolti

9. Introduzione alle cellule: il Grand Tour

Questo video di YouTube è un ottimo modo per iniziare un'unità sulla cellula. Il video mette a confronto le cellule procariote e quelle eucariote e riassume la teoria cellulare. Il video approfondisce anche le cellule vegetali e animali per fornire un'introduzione completa all'unità sulla cellula.

10. WebQuest sulla teoria cellulare

Ci sono molte opzioni di WebQuest disponibili, ma questa è completa e coinvolgente. Gli studenti devono usare il WebQuest per decidere quale scienziato dovrebbe vincere il premio Nobel per la pace. Mentre gli studenti ricercano ogni scienziato, rispondono anche a domande sulla teoria cellulare.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.