22 attività di dibattito per la scuola media per ispirare gli studenti

 22 attività di dibattito per la scuola media per ispirare gli studenti

Anthony Thompson

Il dibattito è un'attività perfetta per gli studenti delle scuole medie perché combina pensiero critico, capacità di comunicazione e abilità creative. Il dibattito può essere un ottimo modo per esplorare la diversità delle opinioni e può aiutare i ragazzi nelle situazioni della vita reale durante la loro crescita. Può anche contribuire al loro successo futuro, poiché il dibattito insegna ed esercita molte importanti abilità di comunicazione.

Se volete vedere i benefici del dibattito per i vostri studenti delle medie, date un'occhiata a queste 22 attività che aiuteranno i vostri ragazzi a imparare e a prosperare sulla scena del dibattito.

1. Introduzione al dibattito nella scuola media

Questa presentazione fa un ottimo lavoro di introduzione al formato, ai concetti e al vocabolario delle attività di dibattito della scuola media, oltre a esaminare diversi modi per coinvolgere gli studenti nel dibattito e per stimolare il loro interesse per gli argomenti su cui stanno discutendo.

2. L'importanza della libertà di parola

Questo programma didattico insegna ai bambini l'importanza della libertà di parola e li invita ad analizzare i propri pensieri e le proprie convinzioni, facendoli riflettere e parlare dei loro diritti e incoraggiandoli a parlare e a esercitare tali diritti!

3. Suggerimenti per parlare in pubblico

Questo pratico elenco di suggerimenti può aiutare anche i vostri studenti più timidi ad aprirsi. Questi suggerimenti possono aiutare i vostri studenti di scuola media a sviluppare le loro capacità di comunicazione verbale e non verbale attraverso il parlare in pubblico, e l'elenco può aiutarli a collegare le loro capacità di pensiero critico e di comunicazione in modo significativo.

Guarda anche: 17 divertenti giochi di carnevale per dare vita a qualsiasi festa

4. Argomenti di dibattito divertenti

Quando si è alle prime armi con una classe, è bene iniziare con argomenti più leggeri. Questi argomenti di dibattito per la scuola media attireranno sicuramente i vostri studenti e li porteranno ad aprirsi sulle cose divertenti e buffe della loro vita quotidiana. In questo caso, l'argomento del dibattito può catturare l'attenzione dei ragazzi.

5. Argomenti di dibattito su personaggi famosi

Se i vostri studenti amano le celebrità o l'idea di essere famosi, queste domande porteranno sicuramente a un dibattito costruttivo. Possono anche esplorare le opportunità di competizione che i ricchi e i famosi hanno e come questo influisce sul loro successo. Questi argomenti sono un ottimo punto di partenza per un dibattito più approfondito su questioni sociali.

6. Mangiate, bevete e discutete allegramente!

Il cibo e le bevande sono argomenti universali: tutti devono mangiare, giusto? Dai condimenti preferiti della pizza all'importanza dei corsi di cucina, ci sono molti modi diversi per parlare e discutere di cibo. Questo elenco di argomenti aiuterà i vostri studenti a sviluppare argomentazioni su cibo e bevande.

7. Il denaro fa fluire la discussione

Che si parli di diversi livelli di paghetta o di dare soldi extra a persone o progetti specifici, ci sono molti modi diversi per portare la discussione sul denaro in classe. È anche un ottimo modo per introdurre l'educazione finanziaria e l'alfabetizzazione agli studenti delle scuole medie.

8. Dibattito sugli effetti della tecnologia

L'avvento della tecnologia nella vita di tutti i giorni ha portato a molti cambiamenti nel mondo che ci circonda. Ma in che modo questi sviluppi tecnologici trasformano la nostra vita quotidiana? Questo è l'obiettivo principale di questi dibattiti e domande di discussione per aiutare i vostri studenti delle scuole medie a comprendere i cambiamenti sociali indotti dalla tecnologia e dai siti di social media.

9. Argomenti di data sull'istruzione

Dai dibattiti sulle uniformi scolastiche ai meriti dell'istruzione universitaria, queste domande offrono grandi opportunità di apprendimento per tutti gli studenti. È anche un ottimo modo per gli insegnanti di capire cosa pensano i loro studenti dell'istruzione e delle risorse educative che stanno ricevendo.

10. Arte, cultura e molto da discutere!

Con questo argomento, gli studenti possono esplorare qualsiasi cosa, dalla musica classica ai graffiti, esaminando le proprie convinzioni su cosa sia veramente l'arte e dovendo esprimere queste convinzioni con dettagli e fatti. Questo è un ottimo modo per far emergere la personalità degli studenti nella loro classe di dibattito della scuola media.

11. Argomenti più profondi: crimine e giustizia

Questi temi di dibattito per la scuola media rappresentano un approccio adeguato ai diversi modi in cui la società gestisce il crimine e la giustizia penale. Gli studenti possono esplorare i diversi modi in cui il crimine e il sistema di giustizia penale hanno un impatto sulla loro vita quotidiana e su quella di coloro che li circondano.

12. Politica, società e tutto ciò che ne consegue

Questo elenco di argomenti copre tutto, dall'età del voto ai senzatetto, e ciò che significa per il futuro del nostro Paese. Esplora in particolare le decisioni politiche e il modo in cui queste scelte hanno un impatto sull'intera società. Gli studenti saranno in grado di esplorare i problemi e le soluzioni sotto una nuova luce quando discuteranno di questi argomenti.

13. Dibattito in lingue straniere

Il dibattito è un ottimo modo per esercitare le abilità di ascolto e di conversazione in una classe di lingua straniera. È stato dimostrato che migliora anche la motivazione degli studenti. Anche se gli studenti non possono iniziare con un dibattito avanzato in una lingua straniera, è possibile utilizzare argomenti divertenti e quotidiani per iniziare.

14. Scrivere un saggio argomentativo efficace

Questa attività può prendere le argomentazioni orali dei vostri studenti di dibattito della scuola media e portarle in una classe di scrittura. Si concentra su come tradurre dati, fatti e punti del dibattito in un saggio argomentativo efficace. Si tratta di un'abilità importante per l'istruzione superiore e la vita professionale futura.

15. Suggerimenti per l'insegnamento del dibattito nella scuola media

Questo è un pratico elenco di suggerimenti e trucchi per gli insegnanti di scuola media che vogliono incorporare le attività di dibattito nei loro piani di lezione. Questi suggerimenti sono ottimi per gli insegnanti che dirigono la squadra di dibattito e per quelli che vogliono semplicemente portare lezioni più interattive nella loro classe quotidiana.

16. Vantaggi del dibattito nella scuola media

Questo articolo approfondisce le competenze e i modelli di pensiero che il dibattito a livello di scuola media può aiutare a sviluppare negli studenti e si concentra sugli effetti a lungo termine sulle capacità di comunicazione e di pensiero critico degli studenti nel corso della loro carriera accademica e professionale.

17. Linguaggio del corpo e dibattito

Questo è un ottimo video per aiutare gli studenti a capire e iniziare a esplorare l'importanza del linguaggio del corpo, soprattutto in un contesto di dibattito, aiutandoli a entrare in sintonia con il proprio corpo e a notare il linguaggio del corpo e gli indizi non verbali delle altre persone.

18. Come formulare un'argomentazione informata

Questo video approfondisce tutti gli elementi che compongono una grande argomentazione informata, esaminando i diversi elementi e le qualità di un'argomentazione informata e offrendo istruzioni e suggerimenti utili per aiutare gli studenti a scrivere o presentare argomenti. Si tratta di un'abilità fondamentale per qualsiasi corso di dibattito.

Guarda anche: 30 idee divertenti per i talent show dei bambini

19. Campo di dibattito online

Se i vostri studenti sono ancora in fase di apprendimento elettronico, possono partecipare a un campo di dibattito online. Questa è un'ottima opzione per gli studenti che frequentano la scuola a casa o che vivono lontano da qualsiasi club di dibattito nel loro distretto. È anche perfetta per i ragazzi che hanno appena iniziato e che potrebbero prendere in considerazione l'idea di unirsi al club di dibattito nel prossimo anno scolastico.

20. Il barattolo segreto

Questa attività è ideale per le presentazioni individuali: fa sì che i ragazzi pensino rapidamente e sviluppino un'argomentazione stabile "in piedi", oltre a insegnare loro ad ascoltarsi attivamente l'un l'altro. Inoltre, poiché si basa sugli argomenti e sulle idee degli studenti, è ottima per aumentare la motivazione degli studenti nei giorni di crisi.

21. Giochi per il club del dibattito

Ecco un elenco di giochi fantastici da fare con i ragazzi del vostro club di dibattito o della classe di dibattito della scuola media. I giochi sono pensati per far parlare i ragazzi delle cose che li appassionano e per sviluppare le loro capacità di parlare in pubblico, di ragionamento critico e di linguaggio del corpo.

22. Il gioco dei quattro angoli

È un gioco che aiuta i ragazzi a definire la loro posizione su un tema. È anche un'ottima risposta fisica totale alle lezioni sulla definizione del problema e sulla presa di posizione chiara. Questo gioco è utile anche per gli insegnanti, in quanto consente loro di valutare rapidamente la posizione dei loro studenti su specifici argomenti di dibattito della scuola media.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.