17 attività divertenti ed educative con il pennarello a punti per bambini

 17 attività divertenti ed educative con il pennarello a punti per bambini

Anthony Thompson

I pennarelli a punti offrono un assortimento infinito di idee per attività semplici, coinvolgenti e divertenti per i bambini. Questo materiale artistico di provata efficacia promuove la creatività dei bambini e aiuta a introdurre lettere e numeri.

La buona notizia è che ne bastano pochi per creare ogni tipo di opportunità di apprendimento, compresi progetti di matematica, alfabetizzazione e arte.

Guarda anche: 10 rompighiaccio per la scuola media per far parlare i vostri studenti

1. Tracciamento del nome del marcatore a punti

Questa semplice attività di apprendimento con i puntini si avvale di pennarelli jumbo per stimolare il riconoscimento dei colori. Con un pennarello, scrivete il nome del vostro bambino in lettere giganti, usando un colore diverso per ogni lettera. Poi, invitate il vostro giovane studente ad abbinare il colore che avete usato per le lettere, tracciandole con il pennarello.

2. Marcatore a punti arcobaleno

Dopo aver tracciato un arcobaleno con i pennarelli a pastello, chiedete al bambino di riempire gli spazi con i pennarelli colorati. Questa attività, che può essere fatta anche con i pennarelli a forma di 3D, è un modo meraviglioso per migliorare la motricità fine e il riconoscimento dei colori.

3. Divertimento con i numeri dei pennarelli

Utilizzando un foglio di lavoro sui numeri, invitate il bambino a scegliere il colore del pennarello che desidera utilizzare e fategli tracciare ogni numero per sviluppare le competenze numeriche fondamentali.

4. Attività con il pennarello punto a punto

Dopo aver aggiunto diversi puntini a un foglio di carta, sfidate i vostri piccoli allievi a collegare tutti i puntini dello stesso colore. Questa semplice attività è un ottimo modo per potenziare le capacità di riconoscimento dei colori e la coordinazione occhio-mano.

5. Forme di marcatori a punti

Stampate un paio di fogli di lavoro con i pennarelli per le forme o investite in tappetini per le forme con i pennarelli. Tracciare le diverse forme usando i pennarelli per i punti o i pennarelli lavabili è un modo coinvolgente e pratico per sviluppare le competenze geometriche fondamentali.

6. Pittura con pennarello a punti

L'immaginazione dei bambini non conosce limiti, quindi perché non lasciarli esplorare producendo forme creative come fiori o coni gelato usando solo pennarelli a punti?

7. Modelli di marcatori a punti

I modelli possono essere insegnati in molti modi, ma la strada da percorrere è sicuramente quella dei manipolatori concreti. Iniziate con alcuni semplici modelli basati sui colori e invitate il bambino a completarli prima di inventarne di propri.

Guarda anche: 28 attività di chiusura per bambini calmi e sicuri di sé

8. Conteggio dei punti

Dopo aver scritto vari numeri su un lato di un foglio di carta, invitate il bambino ad aggiungere il numero corrispondente di punti sull'altro lato.

9. Fogli di lavoro per il conteggio con il pennarello a punti

Esiste una pletora di libri da colorare con i puntini, pieni di attività creative, come ad esempio abbinare il numero di oggetti in un'immagine con il numero corretto di puntini.

10. Gioco di abbinamento animali con pennarello a punti

Andate sul vostro sito preferito di stampabili e attività con il pennarello a punti e stampate alcune attività che terranno impegnato il vostro bambino per ore. Un'attività molto popolare consiste nell'abbinare la prima lettera dell'immagine alla lettera corretta dell'alfabeto.

11. Arte del pennarello a punti a tema

È possibile scegliere tra un'ampia gamma di schede e attività a tema: schede estive, schede primaverili, schede per San Valentino o schede per gli insetti sono solo alcune delle opzioni disponibili. Oppure è sufficiente stampare l'interesse attuale del bambino, ad esempio una scheda con il tema degli animali polari.

12. Pennarello a punti Cambio di stagione

Utilizzando un albero di puntini, insegnate al vostro bambino come cambiano le stagioni, facendogli mostrare i diversi colori delle foglie al variare delle stagioni. Perché non estendere l'apprendimento scientifico provando i fogli di lavoro sui puntini per la Giornata della Terra, i fogli di lavoro sui puntini per l'inverno o i fogli di lavoro sui puntini per l'oceano?

13. Attività da colorare con i pennarelli

I pennarelli a punti insegnano ai bambini a colorare forme predefinite rimanendo all'interno delle linee. Perché non provare una sfida in più con un pennarello a punti a forma di omino di pan di zenzero, che contiene aree grandi e piccole?

14. Suoni dell'alfabeto e puntini

Fate in modo che il vostro bambino produca i suoni delle lettere mentre traccia i puntini di un alfabeto specifico con i disegni ABC con i pennarelli. Questa attività ABC con i pennarelli costruisce il riconoscimento delle lettere e dei suoni, mentre i pennarelli colorati stimolano l'interesse dei più piccoli.

15. BINGO a punti

Stampate una scheda BINGO con numeri o lettere a caso e chiedete al vostro bambino di fare i puntini sul numero o sulla lettera con i Bingo daubers. Il bello di questa attività è che può essere facilmente adattata in base all'età e agli interessi dei giocatori.

16. Maiuscole e minuscole

Insegnate al bambino come e quando scrivere in maiuscolo la prima lettera delle frasi e di alcune parole. Per esempio, tutte le prime lettere dei nomi propri possono essere punteggiate con un pennarello rosso, mentre quelle dei nomi comuni possono essere punteggiate con un colore diverso per aiutare a rafforzare visivamente l'apprendimento.

17. Idea divertente con le vocali del pennarello a punti

Distinguere le consonanti dalle vocali può essere difficile per i più piccoli, ma un'attività motoria pratica può essere d'aiuto: scrivete o stampate una serie di lettere a caso e chiedete al bambino di identificare le vocali usando i pennarelli.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.