23 divertenti giochi di frutta per bambini

 23 divertenti giochi di frutta per bambini

Anthony Thompson

I Fruit Loops non sono solo dei deliziosi cereali per la colazione, ma sono articoli versatili che possono essere inclusi e incorporati nella prossima lezione in classe o in un'attività di artigianato se siete a casa con i vostri bambini. I Fruit Loops possono essere integrati anche in una serie di attività di brain break. Se avete un po' di tempo in più o un po' di gioco, potete tirare fuori i cereali Fruit Loops!

1. Conteggio e abbinamento

Per la prossima lezione di matematica, tirate fuori i Fruit Loops, particolarmente utili per il conteggio e l'ordinamento dei manipolativi se insegnate alla scuola materna o all'asilo. L'aggiunta dei Fruit Loops a questo tipo di gioco lo rende molto più colorato e divertente!

2. Cestino sensoriale per il conteggio e l'ordinamento

I cestini sensoriali sono attualmente un metodo popolare per far esplorare agli studenti forme e consistenze diverse. Aggiungere i Fruit Loops al vostro attuale cestino sensoriale, o creare un cestino sensoriale interamente di Fruit Loops, è un'idea fantastica se siete alla ricerca di un cambiamento colorato.

3. Bracciali

Tirate fuori il designer di gioielli che c'è in voi realizzando questi adorabili braccialetti Fruit Loop con i vostri bambini o studenti. Le attività sulla teoria dei colori che potrebbero derivare da questa idea sono infinite e creeranno incredibili opportunità didattiche.

4. Grafica

La collocazione dei Fruit Loops in uno dei centri matematici coinvolgerà gli studenti, che saranno entusiasti di vederli utilizzati come manipolatori e potranno rispondere a domande analitiche dopo aver tracciato il grafico dei pezzi di cereali e aver incluso parole come più, meno e pari.

5. Fruitloops Tic Tac Toe

Questo gioco competitivo sarà molto più coinvolgente per i giocatori e può essere ripetuto, in modo che i giocatori possano scegliere di giocare con colori diversi.

6. Collana

Realizzate queste collane di spago utilizzando lo spago che probabilmente avete già in casa o nella sezione di artigianato della classe. Gli studenti possono lavorare sulla loro motricità fine infilando il filo, lo spago o il nastro nei fori. Le possibilità creative sono infinite con i colori.

7. Creare un arcobaleno

Stampate e plastificate queste pagine dell'arcobaleno mentre i bambini lavorano per ordinare gli anelli in base al colore. Il risultato è questo dolce e bellissimo arcobaleno. Potete chiedere agli studenti di incollarle e portare a casa il lavoro oppure potete conservare le pagine plastificate per l'anno prossimo.

8. Minuto per vincere

I bambini correranno contro il tempo in questa attività "Un minuto per vincere" per ordinare per colore tutti i pezzi di cereali che si trovano nella loro tazza o nel loro contenitore.

9. Ornamenti per la motricità fine

Questi ornamenti sono caratterizzati da colori pastello e daranno un tocco di colore al vostro albero di Natale. I bambini rafforzeranno la loro motricità fine mentre creano e lavorano a questa attività. I bambini apprezzeranno la libertà creativa che questa attività consente.

10. Filettatura a polipo

Con questa simpatica attività sul polpo, i bambini imparano a conoscere l'oceano in modo molto più delizioso. Gli studenti possono infilare i pezzi che fungono da tentacoli e si divertiranno a colorare la parte superiore del calamaro o del polpo.

11. Schede operative

Le schede interattive permetteranno agli studenti di esercitare le loro abilità numeriche. Posizionare fisicamente un certo numero di anelli sulla scheda appropriata permetterà agli studenti di fare collegamenti che altrimenti non farebbero a causa dell'apprendimento pratico.

12. Gara di Fruit Loop

Se avete uno spazio aperto, dello spago e dei Fruit Loops, potete organizzare una gara tra i vostri studenti o bambini, che si sfideranno per spostare i Fruit Loops da un lato all'altro dello spago o del filo. Possono giocare 2-5 persone.

13. Riempire la forma

Chiedete agli studenti di scegliere e disegnare la sagoma di una forma o di un animale, che servirà a creare il bordo dell'opera d'arte. Poi potranno riempire la forma con i Fruit Loops, scegliendo se riempirla completamente o meno.

14. Parole del Fruit Loop

Questo schema è un'ottima aggiunta al centro di lavoro sulle parole nel vostro blocco di alfabetizzazione. Gli studenti useranno i Fruit Loops per costruire le parole "oo". Potete far costruire, scrivere e poi leggere ai bambini questi tipi specifici di parole, discutendo i modelli e le regole ortografiche.

15. Presa a tenaglia

Questo tipo di attività ha molti vantaggi per gli studenti: possono lavorare sulla presa a tenaglia, se sono particolarmente giovani, e allo stesso tempo imparare i suoni delle lettere. Impareranno anche un esempio di parola che ha la stessa lettera e lo stesso suono iniziale.

16. Mangiatoia per uccelli di San Valentino

Fate creare agli studenti delle mangiatoie per uccelli a forma di cuore per il giorno di San Valentino, a febbraio. Potete far scegliere agli studenti solo i pezzi rosa oppure possono progettare una mangiatoia per uccelli a forma di cuore di San Valentino arcobaleno per la loro persona speciale.

17. Tacchino del Ringraziamento

Con i Fruit Loops, i vostri bambini potranno creare bellissime piume in questo biglietto per il tacchino del Ringraziamento. Celebrate la stagione delle feste con questo adorabile e colorato lavoretto. I vostri studenti incolleranno i Fruit Loops per creare l'effetto delle piume e potranno anche aggiungere gli occhietti.

Guarda anche: I 20 migliori libri di cause ed effetti per bambini

18. Sabbia commestibile

Se avete un robot da cucina, potete creare questa sabbia commestibile da aggiungere al cestino sensoriale. Non c'è da preoccuparsi che il vostro piccolo studente mangi questa attività sensoriale, perché a questa età sta semplicemente esplorando. Questo tipo di attività sarà una nuova esperienza tattile!

Guarda anche: 30 meravigliose attività per il martedì grasso per gli studenti delle elementari

19. Stringere su una cannuccia

Partecipare a questo gioco di infilare la cannuccia sarà un gioco che i vostri bambini ricorderanno. Potranno gareggiare contro il tempo per vedere quante spire di frutta riescono a infilare in un certo lasso di tempo. Potranno competere con i loro amici e lavorare sulla motricità fine.

20. Dominos

Con Fruit Loops, pennarelli e carta, i bambini possono ricreare un domino di dimensioni enormi. Possono creare diverse varianti di domino e poi giocare con un compagno, che può creare il proprio set o usare il proprio.

21. Shuffleboard

Iniziate a mettere da parte le scatole di cartone o utilizzate la scatola di Fruit Loops per costruire questo gioco di shuffleboard. I giocatori possono cercare di posizionare i loro pezzi nel punto migliore disponibile sul lato dell'avversario e possono scambiare i loro colori ogni volta che giocano.

22. Dama

Stampate o realizzate questa divertente scacchiera per far giocare i vostri studenti. Utilizzando i Fruit Loops come pedine, il gioco si arricchisce di un ulteriore livello di divertimento. Potete organizzare un torneo di dama Fruit Loop a casa vostra o in classe.

23. Labirinto

Realizzare questa attività STEM sulla corsa delle biglie con i Fruit Loop è un'idea eccellente per la prossima lezione di scienze. Si tratta di un'interessante sfida con i Fruit Loop per i vostri studenti, che potrebbero anche mangiarne qualcuno mentre costruiscono il loro labirinto.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.