20 affascinanti attività su Fibonacci

 20 affascinanti attività su Fibonacci

Anthony Thompson

Il rapporto aureo di 1,618 è noto anche come sequenza di Fibonacci ed è importante sia per gli scienziati che per i naturalisti. La sequenza di Fibonacci può essere utilizzata per descrivere il numero di petali di un fiore, i dipinti, il design strutturale, l'anatomia umana e molto altro ancora. Offrire agli studenti l'opportunità di conoscere la sequenza di Fibonacci attraverso l'arte, il cibo e l'esplorazione della vita reale rende la matematica un'attività piacevole e divertente.Vi invitiamo a provare la nostra selezione di 20 attività affascinanti che aiuteranno i vostri studenti ad ampliare le loro prospettive.

1. Cartone animato di Fibonacci

Questo video animato presenta esempi di facile comprensione, come i petali dei fiori, per dimostrare come il rapporto aureo esista nella vita di tutti i giorni.

2. Detective della natura

I bambini possono esplorare il giardino di casa o i parchi vicini per cercare i numeri magici contando i petali dei fiori o cercando una lumaca! Divertitevi a scoprire come la sequenza fa la sua comparsa in natura.

3. Divertente ricetta di Fibonacci

Un frutto che contiene la sequenza misteriosa e che probabilmente è di stagione nel vostro giardino in questo momento è il cetriolo. Ai bambini piacerà scoprire la sequenza nei cetrioli e poi gustare una deliziosa merenda dopo la scuola.

4. Limonata della sequenza di Fibonacci

I bambini possono divertirsi con questa sequenza sorprendente mescolando una combinazione di succo di limone appena spremuto, sciroppo semplice, coloranti alimentari e H₂O per creare bellissimi strati.

5. Dipingere le pigne

Questo progetto è perfetto per imparare la matematica attraverso l'arte. Gli studenti imparano a conoscere le spirali della sequenza di Fibonacci nell'arte e nella natura dipingendo le spirali su una pigna. Date agli studenti un po' di vernice e fateli dipingere lungo le spirali su una pigna.

6. Disegni da colorare di Fibonacci

Lasciate che i vostri studenti si divertano con un'attività colorata, creando disegni deliziosi mentre riflettono sulla sequenza di Fibonacci. I modelli di modelli incolori possono essere scaricati e poi colorati con colori, pennarelli o matite colorate.

7. Arte delle foglie frattali

Questa fantastica attività artistica permette agli studenti di esprimere la propria creatività esplorando i dettagli per scoprire come si formano i frattali e creare un'opera d'arte colorata utilizzando una foglia. Gli studenti prenderanno una foglia e useranno acquerelli o pastelli per delinearne le venature.

8. Arte della spirale di Fibonacci

Quando gli studenti applicano la matematica all'arte, nascono bellissime opere d'arte. Gli studenti useranno un compasso per creare cerchi basati sulla sequenza numerica di Fibonacci. Creano molti cerchi di dimensioni diverse su carta da costruzione colorata e poi li ritagliano. Una volta ritagliati i cerchi, gli studenti possono disporli in motivi artistici.

9. Costruzione di rettangoli aurei

Con questa applicazione gli studenti imparano a creare modelli geometrici online, utilizzando le coordinate della carta millimetrata creata digitalmente per creare rettangoli dorati. Questa attività è ideale per gli studenti che amano utilizzare gli strumenti tecnologici per l'apprendimento.

10. Realizzare l'arte di Fibonacci

Gli studenti possono trasformare il rettangolo aureo in opere d'arte creative con un progetto artistico ispirato alla matematica. Stampate il modello del rettangolo aureo e guardate cosa creano i vostri studenti.

Guarda anche: 20 idee creative di attività di cerchio di tamburi per bambini di tutte le età

11. Giochi di Fibonacci online

Gli studenti possono mettere alla prova le loro abilità di Fibonacci con questi giochi online. Risolvere le sequenze utilizzando i giochi online è un modo interattivo per coinvolgere gli studenti del XXI secolo con la tecnologia rispetto al foglio di carta.

12. Quiz su Fibonacci

Fate in modo che gli studenti ripassino le loro conoscenze sul rapporto aureo e sulla sequenza di Fibonacci con quiz interattivi. Le domande a scelta multipla, a riempimento di spazi vuoti e di altro tipo possono essere completate in tempo reale o utilizzate come ausili supplementari allo studio.

13. Poesia di Fibonacci

Gli studenti combineranno scrittura creativa e matematica per creare poesie fantastiche che utilizzano la sequenza di Fibonacci per determinare il numero di parole o sillabe contenute in ogni riga.

Guarda anche: 20 attività interattive su aree e perimetri per i ragazzi della scuola media

14. Puzzle di Fibonacci più semplici

Questi divertenti puzzle matematici utilizzano scenari per far sì che gli studenti risolvano attivamente i puzzle di Fibonacci. Gli studenti costruiranno case e barche o decideranno quanti sassi sono necessari per attraversare un fiume. Questi e altri scenari creativi terranno gli studenti impegnati e penseranno a Fibonacci!

15. Sudoku di Fibonacci

Con il Sudoku di Fibonacci si esplorano le connessioni matematiche. Sono forniti diversi modelli che consentono agli studenti di applicare le abilità matematiche e di problem solving per risolvere questi impegnativi rompicapo. Quale modo migliore per far divertire gli studenti con le sequenze?

16. Il corpo d'oro

Aiutate i vostri studenti a scoprire il rapporto aureo sul loro corpo. Gli studenti useranno una tabella e un righello per inserire le misure prese sul loro corpo. Poi, analizzeranno i dati raccolti per scoprire la sequenza matematica.

17. Siamo d'oro?

Gli insegnanti della scuola media apprezzeranno questa lezione completa e pratica che si concentra sulla ricerca del rapporto aureo nell'arte, nella natura e negli oggetti comuni. Gli studenti prendono misure e usano calcoli per identificare esempi di rapporto aureo sia all'interno che all'esterno della classe.

18. Barretta di cioccolato Golden Ratio

Questa divertente lezione spiega il rapporto aureo con una terminologia facile da capire e gli studenti usano una tavoletta di cioccolato per applicare i concetti.

19. Monna Lisa

Ecco un'attività interessante in cui gli studenti possono scoprire il rapporto aureo in famosi dipinti di Leonardo Da Vinci. La risorsa presenta diverse opere d'arte dell'artista e mostra il punto in cui il rapporto aureo si trova su ogni opera. Chiedete agli studenti di indovinare dove si trova il rapporto aureo prima di cliccare sull'opera d'arte.

20. Fibonacci in architettura

Gli studenti vedranno l'aspetto dei numeri nell'arte, nell'architettura e nella natura. La lezione comprende diapositive di presentazione, un elenco completo di risorse e un'attività per creare un rettangolo d'oro.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.