35 giochi olimpici e attività creative per gli studenti

 35 giochi olimpici e attività creative per gli studenti

Anthony Thompson

Sommario

I Giochi Olimpici sono una celebrazione stimolante dell'unità, della tolleranza, della pace e dell'atletismo. Questa raccolta di lezioni creative, lavoretti pratici, giochi divertenti, sfide fisiche e dolcetti commestibili farà appassionare i bambini a questo importante evento internazionale multisportivo.

1. Attività di conteggio delle medaglie

Questa raccolta di attività stampabili gratuitamente è un modo pratico per insegnare le abilità numeriche di base utilizzando semplici manipolatori come piccole gemme e pinze di metallo.

Fascia d'età: prescolare, elementare

2. Mappa delle Olimpiadi con le bandiere dei Paesi

Questa lezione trasversale di geografia e storia sfida gli studenti a tracciare una mappa di tutti i Paesi in cui si sono svolte le Olimpiadi fino ad oggi.

Gruppo di età: Elementare

3. Leggete e completate le attività in classe per "G is For Gold Medal".

G is For Gold Medal racconta alcuni fatti affascinanti sui giochi olimpici, tra cui il significato dell'iconico simbolo degli anelli intrecciati. La raccolta di attività che lo accompagna presenta domande di comprensione e rompicapo per rafforzare l'apprendimento degli studenti.

4. Realizzare una torcia olimpica

La staffetta della fiaccola olimpica è un elemento chiave delle cerimonie di apertura e chiusura e un simbolo di pace, tolleranza e speranza. Questo colorato lavoretto è un'occasione perfetta per insegnare ai bambini il significato di questo simbolo significativo.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

5. Grafico degli anelli olimpici

Perché non combinare matematica e arte con questo coloratissimo progetto grafico? Questa risorsa gratuita include un pratico elenco di coordinate per rendere il vostro lavoro super facile.

Gruppo di età: Elementare

6. Realizzare una corona olimpica

Richiedono solo poche viti vere o artificiali, sono facili da realizzare e sono un modo meraviglioso per onorare le origini greche dei giochi olimpici.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

7. Braccialetti olimpici

Le Olimpiadi sono la scusa perfetta per creare dei braccialetti origami colorati e allo stesso tempo creare un'opportunità di discussione in classe per imparare il simbolismo dietro i cinque anelli e i colori della bandiera olimpica.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

8. Creare un passaporto olimpico

Questo passaporto stampabile presenta un'ampia varietà di attività scritte, tra cui l'identificazione delle bandiere dei Paesi di provenienza degli studenti.

Gruppo di età: Elementare

9. Cantare una canzone delle Olimpiadi sugli sport preferiti dagli studenti

Questa canzone, orecchiabile e personalizzabile, è un ottimo modo per far cantare i bambini sui loro sport preferiti, insegnando loro gli aggettivi chiave per descrivere le abilità atletiche.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

10. Organizzare una festa a tema olimpico

Le Olimpiadi sono il momento perfetto per organizzare una divertente festa dell'atletica. Perché non organizzare un'intera giornata scolastica includendo una varietà di sport competitivi ed eventi sul campo per mettere alla prova le abilità atletiche degli studenti?

Gruppo di età: scuola materna, elementare, media, superiore

11. Guardare un video Brainpop

Questa fantastica risorsa contiene un video educativo animato e quiz di estensione, mappe e giochi per insegnare ai bambini la storia e le tradizioni dei Giochi Olimpici. Una discussione a livello di classe su quanto appreso può essere un'ottima attività conclusiva.

Gruppo di età: Elementare

12. Provare un'idea di pittura artigianale

Tutto ciò che serve per realizzare questa fantastica idea sono tubi di cartone, una tela e un po' di vernice. Perché non creare una collezione di poster da appendere in classe?

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

13. Provate a dipingere con la motricità fine

Chi avrebbe mai immaginato che i chiodini di legno potessero trasformarsi in adorabili slittini, sciatori e pattinatori artistici? Questa attività pratica è anche un ottimo modo per sviluppare la motricità fine e la coordinazione occhio-mano.

Gruppo di età: Scuola dell'infanzia

14. Provare una partita di hockey basata sull'alfabetizzazione

Questa attività pratica è un modo fantastico per esercitarsi sui suoni dell'alfabeto e sul riconoscimento delle lettere divertendosi sul ghiaccio!

Gruppo di età: Scuola dell'infanzia

15. Giocare al gioco della torcia olimpica

Questa ingegnosa interpretazione della staffetta della torcia olimpica utilizza un pallone da spiaggia per dare vita all'emozione della cerimonia di accensione del calderone.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

16. Provate un'attività creativa per le Olimpiadi

I cereali Fruit Loops e la colla si uniscono per creare questo coloratissimo lavoretto per insegnare le lettere dell'alfabeto.

Gruppo di età: Scuola dell'infanzia

17. Realizzare una catena olimpica educativa

Questa vivace catena con fatti affascinanti può essere utilizzata per il conto alla rovescia dei Giochi Olimpici.

Gruppo di età: Elementare

18. Imparare con i centri di matematica e alfabetizzazione

Questo pacchetto di attività a tema giochi invernali è stato progettato per aiutare a sviluppare le abilità di alfabetizzazione, come la scrittura a mano e il riconoscimento delle parole del vocabolario, e le abilità matematiche, come il conteggio, il confronto e l'aggiunta di numeri.

Guarda anche: Divertimento in frazione: 20 attività coinvolgenti per confrontare le frazioni

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

19. Provate un'attività di abbinamento di lettere a tema sciistico

Questa attività intelligente può essere adattata all'età dell'allievo: i bambini in età prescolare possono divertirsi ad abbinare i colori, mentre gli studenti più grandi possono provare ad abbinare le lettere maiuscole e minuscole.

Gruppo di età: Scuola dell'infanzia

20. Provate un'attività di ordinamento dei colori dei Lego

Lego e giochi olimpici sono una combinazione vincente in questa attività di ordinamento dei colori pensata per i bambini in età prescolare.

Gruppo di età: Scuola dell'infanzia

21. Anelli olimpici di carta

Questo semplice lavoretto richiede di ritagliare il centro di cinque piatti di carta e di guidare i giovani studenti a dipingerli secondo i cinque colori dell'anello olimpico.

Gruppo di età: Scuola dell'infanzia

22. Medaglie olimpiche di pasta di sale

Questi adorabili e scintillanti metalli in pasta di sale con i numeri sono un modo fantastico per sviluppare la motricità fine, imparare i numeri ordinali e dare ai bambini l'opportunità di esprimere la loro creatività.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

23. Provate un'attività di apprendimento olimpico 3 in 1

Questa combinazione creativa di attività ludiche sensoriali sviluppa le capacità motorie, il riconoscimento dei colori e le abilità di abbinamento in un'unica soluzione.

Gruppo di età: Scuola dell'infanzia

24. Preparare i biscotti olimpici

Questi deliziosi biscotti di zucchero saranno sicuramente un'aggiunta festosa a qualsiasi celebrazione a tema olimpico.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

25. Prova a fare una ricerca di parole sulle Olimpiadi

Questa ricerca digitale di parole a tema olimpico è un modo meraviglioso per sviluppare la fluidità del linguaggio, migliorare l'ortografia, insegnare la pazienza e migliorare le capacità di concentrazione.

Gruppo di età: Elementare

26. Giocare a tennis con i piatti di carta

I bambini ameranno sicuramente creare le loro racchette di carta per ore e ore di divertimento con i palloni!

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

27. Giocare ai giochi olimpici con le tazze

Dal lancio della palla, al calcio balilla, al lancio del disco, questa collezione creativa di giochi ispirati alle Olimpiadi utilizza tazze e cannucce riutilizzate per dare vita allo spirito atletico degli studenti.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

28. Realizzare anelli olimpici con il ghiaccio di cristallo

Questa semplice attività scientifica permette ai bambini di osservare la crescita dei cristalli davanti ai loro occhi.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

29. Realizzare anelli olimpici con l'arte della natura

Questa attività tattile e sensoriale offre ai bambini l'opportunità di calcolare il numero di petali, sassi e foglie di cui avranno bisogno per ogni cerchio, esercitando al contempo le loro capacità di ingegneria creativa.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

30. Centri matematici a tema olimpico

Questo pacchetto di tredici stazioni è in grado di tenere i giovani studenti impegnati ed entusiasti delle Olimpiadi, insegnando loro le abilità matematiche fondamentali di conteggio, ordinamento e rappresentazione grafica.

Gruppo di età: Prescolare, Elementare

31. Esercitarsi con il vocabolario degli sport olimpici invernali

Questa raccolta di parole chiave olimpiche è un'ottima aggiunta a una tabella tascabile per esercitarsi durante il circle time o per rafforzare altre attività di comprensione della lettura.

Gruppo di età: Elementare

32. Leggere un libro emergente sui giochi olimpici

Questa lettura emergente introduce gli studenti ad alcuni sport invernali chiave durante le Olimpiadi invernali e include parole in grassetto per supportare la pratica delle parole a vista.

Gruppo di età: Elementare

33. Esercitare le abilità di alfabetizzazione

Questa raccolta di libri di lettura guidata a tema olimpico è completa di quiz di comprensione, organizzatori grafici e pagine di risposta alla lettura per migliorare l'apprendimento degli studenti.

Gruppo di età: Elementare

34. Giocare al Bingo dei Giochi Olimpici

Quale modo migliore di godersi le Olimpiadi invernali se non con una partita a Bingo? Questo stampabile gratuito può essere un'ottima aggiunta a una serata di gioco in famiglia o essere usato come pausa cerebrale durante un'unità sulle Olimpiadi.

Gruppo di età: Elementare

35. Effettuare un conteggio delle medaglie olimpiche

Questa idea matematica facile e divertente è un ottimo modo per far appassionare i bambini alla visione dei giochi olimpici.

Guarda anche: 46 divertenti attività all'aperto per la scuola media

Gruppo di età: Elementare

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.