20 divertenti attività a tema osseo per gli studenti delle elementari

 20 divertenti attività a tema osseo per gli studenti delle elementari

Anthony Thompson

È il momento perfetto per insegnare ai vostri bambini tutto ciò che riguarda le strutture e le funzioni delle ossa. Le ossa sono un ottimo modo per studiare tutto, dalla biologia all'arte! Queste attività combinano diverse discipline per creare un programma di studio emozionante e spettrale.

Quindi indossate il vostro vestito preferito con stampa scheletrica e preparatevi a imparare!

1. Creare uno scheletro

Tutto ciò che serve sono tamponi di cotone, carta e colla. Tagliate i tamponi di cotone in varie lunghezze per rappresentare le ossa principali del corpo e poi fateli incollare al posto giusto.

2. Scheletri a grandezza naturale

Fate stendere i bambini su un foglio di carta e tracciate le loro forme, poi disegnate e ritagliate le ossa più grandi del corpo in base alle loro dimensioni. Collegate i vari pezzi con delle graffette e lasciate che i bambini giochino con i loro amici scheletri!

3. Incontro tra scheletri

Questa stampa di scheletri è una fantastica risorsa interattiva per imparare i nomi delle ossa. Ritagliate le varie parti e chiedete ai bambini di abbinare i nomi alle ossa. Se avete un po' di spazio sul frigorifero, è disponibile una versione magnetica.

4. Scheletri digitali

Questa attività digitale preconfezionata è un modo divertente per insegnare ai bambini tutto sullo scheletro e sull'importanza del calcio per una crescita sana delle ossa. Cliccate e trascinate le ossa per completare il corpo umano e riceverete una divertente sorpresa alla fine!

5. Attività digitali scheletriche

Mettete alla prova le conoscenze dei vostri bambini sull'apparato scheletrico con questi giochi divertenti! Sono disponibili due giochi di base: uno chiede ai bambini di etichettare le ossa, l'altro chiede agli studenti di collocare le ossa al posto giusto nel corpo.

6. Introduzione al sistema scheletrico

Questo breve video è un'ottima introduzione a tutti i tipi di ossa del corpo. Partendo dalle ossa craniche e finendo con le ossa delle gambe, aiuta i bambini a imparare i nomi delle ossa nel corpo umano.

7. Come funzionano le ossa

Questo video illustra il funzionamento dello scheletro, i nomi delle ossa e la loro collocazione nel corpo, oltre a illustrare l'importanza del latte per una crescita sana delle ossa!

8. Danza degli scheletri - Scuola dell'infanzia

Fate ballare i vostri bambini! Questo simpatico video, con una melodia orecchiabile, mette in evidenza le ossa principali del corpo. Dedicato ai bambini in età prescolare, è un'ottima introduzione al corpo umano. Perfetto per un gioco attivo!

9. Canzone delle ossa umane

Un video ideale per i bambini delle elementari, che illustra la composizione delle ossa e i termini dell'anatomia ossea. Sebbene breve, l'approfondimento riguarda i diversi tipi di tessuto osseo, le funzioni delle ossa e le strutture ossee. Utilizzatelo per integrare i testi di scienze sulle ossa.

Guarda anche: 20 attività per migliorare la comprensione della lettura in terza media

10. Costruite i vostri raggi X

Se avete un aspirante medico, fatelo esercitare incollando delle sagome di ossa ritagliate su un foglio di carta e fateglielo esporre alla luce come se fosse una radiografia. Aggiungete delle immagini di ossa rotte, così i bambini potranno vedere cosa succede quando qualcuno si ferisce.

Guarda anche: 20 libri per insegnare al bambino la pubertà

11. Calchi di pratica

Insegnate ai vostri bambini l'importanza di mantenere le ossa forti con questa attività pratica. Tutto ciò che vi serve è una bambola per bambini e una pellicola di gesso. Lasciate che i vostri bambini giochino al dottore e si esercitino a fasciare le "ossa rotte" della bambola.

12. Foglio di lavoro sulle ossa primarie

Questo foglio di lavoro è un'attività semplice da svolgere in classe e permette agli studenti di etichettare le ossa più grandi del corpo umano, dalle ossa craniche fino alle ossa delle gambe.

13. Muscoli e ossa

Rispondete alle domande dei vostri studenti sul corpo umano con questa gustosa attività. Usate un tagliabiscotti per creare biscotti croccanti e frittelle morbide a forma di corpo umano per spiegare perché abbiamo bisogno sia di muscoli che di ossa.

14. Attività artistica con la pasta giocattolo

Mostrate ai vostri piccoli l'importanza delle ossa. Fate costruire due corpi umani con la pasta da gioco: uno con le cannucce che rappresentano le ossa e l'altro senza. Poi provate a farli stare in piedi e vedete cosa succede.

15. Sentiero delle mummie

Questo divertente gioco è un'ottima attività di chiusura della discussione sulle ossa. Prendete dei dadi e guardate i vostri bambini mentre si sfidano per essere i primi a rispondere alle domande sui tipi di ossa e sul loro sviluppo. Il vincitore riceverà una caramella "sacchetto di ossa"!

16. Tombola delle ossa

La scheda della tombola qui sopra è stata pensata per una lezione sulle ossa del viso, ma può essere facilmente adattata per coprire tutti i gruppi ossei del corpo!

17. Yoga delle ossa

Seguite l'istruttrice mentre guida i vostri bambini alla scoperta delle principali ossa del corpo. È un ottimo modo per promuovere una crescita ossea sana e aiutare i vostri bambini a costruire ossa forti!

18. Ossa piegate

Il materiale per l'attività comprende ossa di pollo cotte, un paio di barattoli di vetro, acqua di seltz e aceto. Mettete le ossa nei liquidi per due giorni e vedete cosa succede!

19. Spine di caramelle

Questa gustosa attività è un'ottima attività di classe sulla colonna vertebrale! Prendete delle caramelle gommose e dure per rappresentare le ossa della colonna vertebrale. Usate della liquirizia per i nervi. Assemblate e divertitevi!

20. Visualizzatore di anatomia ossea

Questa attività digitale mette il bisturi nelle mani dei vostri bambini. Lasciate che sezionino un osso digitale e vedano i vari tipi di tessuto osseo. Possono esplorare il nido d'ape delle cellule ossee e del midollo nel corpo umano. L'attività include anche un'opzione per interrogare i vostri bambini sulla loro conoscenza delle ossa.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.