15 robot per bambini che insegnano il coding in modo divertente

 15 robot per bambini che insegnano il coding in modo divertente

Anthony Thompson

I robot di codifica sono giocattoli per bambini che possono essere programmati per svolgere funzioni divertenti e spesso devono essere assemblati come parte del processo.

Questi robot incoraggiano lo sviluppo di una serie di competenze STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), coinvolgendo e divertendo i bambini. Le abilità di pensiero critico sono incoraggiate attraverso i processi di costruzione e programmazione.

Esiste una varietà di giocattoli robotici per bambini da scegliere in base all'età, alle capacità e agli interessi del bambino. Alcuni robot introducono i bambini molto piccoli al coding facendo loro premere i pulsanti per far eseguire i comandi al giocattolo, mentre ci sono robot di codifica più impegnativi che introducono concetti di codifica avanzati e nuovi linguaggi di programmazione.

Ecco un elenco di 15 dei migliori robot di codifica per bambini di tutte le età e capacità.

1. Palla robot programmabile con app Sphero Mini (verde)

Sphero Mini è un piccolo robot di codifica per bambini, dotato di app e molto divertente.

Con questo simpatico robot i bambini di tutti i livelli imparano importanti abilità di codifica mentre programmano il robot per fare cose fantastiche come rotolare nei tunnel e passare attraverso coni stradali e birilli da bowling (incluso nel kit).

È dotato di funzioni quali un modulo joystick e una modalità fionda.

Dopo aver appreso le basi del coding, i bambini possono passare a progetti più avanzati come il lavoro con la codifica a blocchi e il Java Script.

Sphero Mini funziona anche per un'ora intera con una sola carica, in modo che il bambino rimanga impegnato e impari senza doverlo ricaricare continuamente.

Guardate qui: Palla robot programmabile Sphero Mini (verde) abilitata alle app

2. ClicBot Robot di codifica

Il ClicBot Coding Robot è un giocattolo STEM super divertente che viene fornito con una vasta gamma di giochi divertenti.

Questo kit robotico può eseguire oltre 200 comandi unici, il che lo rende molto divertente per i bambini. I giochi e le varie buffonate che possono essere programmate fanno sì che i bambini si interessino allo sviluppo delle loro abilità di codifica.

L'interfaccia drag and drop è molto semplice da usare e permette ai bambini di programmare facilmente le attività più divertenti.

Questo robot codificatore è un giocattolo molto divertente che terrà i bambini impegnati e divertiti per ore e ore, aiutandoli a sviluppare importanti competenze STEM.

Guardate qui: ClicBot Robot di codifica

3. ELEGOO Penguin Bot

Se il vostro bambino ha già armeggiato con i circuiti Arduino, non potrà non apprezzare il Penguin Bot di ELEGOO. Questo giocattolo di robotica si basa sui concetti dei circuiti Arduino.

Questo robot educativo dall'aspetto fantastico è dotato di molte funzioni interessanti che il bambino apprezzerà: può essere programmato per seguirvi e persino per evitare di urtare gli oggetti.

Un'altra caratteristica interessante di questo robot è che è necessario assemblarlo e viene fornito con istruzioni passo-passo. Questo aiuta i bambini a sviluppare abilità di base come la motricità fine e il pensiero critico.

Si tratta di un divertente kit di codifica che terrà occupato il bambino e farà divertire tutta la famiglia.

Articolo correlato: 20 fantastiche scatole di abbonamenti educativi per adolescenti

Guardate qui: ELEGOO Penguin Bot

4. TOYTRON Animale da compagnia codificante Milky

Il TOYTRON Coding Pet Milky è un modo divertente e simpatico per migliorare le competenze STEM del bambino, facendogli svolgere attività di codifica davvero divertenti.

Questo robot giocattolo viene fornito con decine di divertenti schede di codifica, diverse tavole di codifica e un'applicazione di codifica gratuita.

Il TOYTRON è l'introduzione perfetta al coding per i bambini dai 5 anni in su, perché è facile da usare, divertente e offre attività di codifica adatte ai bambini.

Con questo giocattolo i bambini sviluppano competenze STEM e capacità di risoluzione dei problemi, mentre si cimentano con questo simpatico robot in vere e proprie attività di codifica - molto bello.

Guardate qui: TOYTRON Animale da compagnia codificante Milky

5. Approfondimenti didattici Artie 3000

L'Educational Insights Artie 3000 è un simpatico robot che aiuta i bambini a familiarizzare con i giochi di codifica.

Questo robot di codifica per bambini offre ai bambini un'esperienza di codifica creativa attraverso la programmazione di Artie 3000 per disegnare fantastici progetti artistici. I bambini possono programmare qualsiasi cosa, da semplici disegni a progetti artistici più avanzati.

Viene fornito con pennarelli, un'applicazione, schede di attività e una guida di facile comprensione.

È un giocattolo STEM ideale per i principianti, perché è facile da usare e viene fornito con attività pre-programmate.

Guarda anche: 25 libri per bambini sugli alberi approvati dagli insegnanti

Guardate qui: Approfondimenti didattici Artie 3000

6. Robot codificatore Makeblock mTiny

Makeblock produce i più fantastici giocattoli STEM e il robot mTiny Coding non fa eccezione.

Questo è uno di quei giocattoli per bambini che li farà divertire e allo stesso tempo insegnerà loro abilità importanti come il pensiero critico, la motricità fine e la risoluzione dei problemi.

È dotato di accessori divertenti come blocchi mappa bifacciali e carte da gioco.

I bambini dai 4 anni in su apprezzeranno il processo di apprendimento offerto dal robot e le loro capacità di programmazione si svilupperanno con tutte le attività divertenti che potranno svolgere.

Inoltre, non è richiesto alcun assemblaggio, quindi i bambini possono iniziare a divertirsi non appena aprono la scatola.

Guardate qui: Robot codificatore Makeblock mTiny

Guarda anche: 14 Risoluzione di disuguaglianze Attività a bassa tecnologia

7. BOTZEES DELLA TECNOLOGIA PAI

Questo kit di robot codificatori telecomandati per bambini è davvero fantastico.

Con il kit Botzees di PAI Technology, i bambini possono combinare i blocchi, i motori e i sensori per creare tutti i tipi di robot divertenti e poi programmarli per fare cose ancora più divertenti. I bambini possono programmare i loro robot per ballare, illuminarsi, emettere suoni e molto altro ancora!

Questo robot codificatore è simile ai set di costruzione di robot educativi Lego con cui giocano i bambini più grandi, ma i blocchi sono progettati per essere costruiti anche dai bambini più piccoli.

I bambini di 4 anni possono costruire e codificare con questo fantastico robot.

Guardate qui: TECNOLOGIA PAI BOTZEES

8. Fisher-Price Pensa & Impara Codice a colonna

I robot di codifica non sono solo per i bambini più grandi, ma esistono anche robot di codifica per bambini in età prescolare.

Il codice a colonna Fisher-Price Think & Learn è una simpatica e divertente introduzione al coding per i più piccoli, con oltre 1.000 combinazioni diverse con cui i bambini possono armeggiare.

Questo robot codificatore è ideale per i bambini più piccoli perché si programma con quadranti facili da impugnare invece che con app e interruttori. I segmenti di questo robot codificatore sono inoltre fissati in modo permanente l'uno all'altro, per cui il giocattolo non si rompe facilmente.

Articolo correlato: 10 migliori kit di costruzione di computer fai da te per bambini

Questo giocattolo è un'ottima introduzione alla codifica dei robot.

Guardate qui: Fisher-Price Pensa e impara Codice a colonna

9. Fisher-Price Code 'n Learn Kinderbot

Il Kinderbot di Fisher-Price Code n' Learn è un altro fantastico robot di codifica per bambini dai 6 anni in giù.

Con questo robot, i bambini imparano il coding e altre importanti abilità STEM come la matematica, le forme, la risoluzione dei problemi, il pensiero critico e la motricità fine, tutte abilità che li avvantaggeranno durante la scuola elementare.

Nel set è incluso anche un libretto di codici segreti, che i bambini trovano molto divertente.

Si tratta di un modo davvero interessante per introdurre i bambini più piccoli ai concetti di codifica.

Guardate qui: Fisher-Price Code 'n Learn Kinderbot

10. Matatalab Lite, un robot codificatore telecomandato

Il Matatalab Lite è un robot di codifica per bambini unico nel suo genere, in quanto consente ai bambini di sperimentare la codifica senza l'uso di schermi (viene fornito con un'applicazione, ma il suo utilizzo è del tutto facoltativo).

I bambini potranno programmare gare, musica e persino inviare il robot in missione con questo divertente giocattolo robotico.

È corredato da simpatici extra, come adesivi e una mappa per le missioni del robot.

Questo è un ottimo modo per far divertire i bambini mentre imparano importanti abilità di codifica. I bambini dai 4 anni in su si divertiranno molto con questo robot codificatore.

Guardate qui: Matatalab Lite un robot codificatore telecomandato

11. Miko 2

Il Miko 2 è il tipo di robot che tutti abbiamo sognato da bambini: risponde agli stati d'animo e può conversare.

Questo simpatico robot suona musica, balla e ha anche uno schermo per visualizzare i video.

Questo robot STEM non solo è un'ottima e semplice introduzione al concetto di codifica, ma ha anche molte altre funzioni interessanti che piacciono sia ai bambini che ai genitori, come le app educative e i giochi adatti all'età.

Questo giocattolo è una specie di Siri o Alexa, ma per i bambini!

Il bambino si divertirà ora dopo ora con questo robot codificatore.

Guardate qui: Miko 2

12. Scout AI - Robot di codifica intelligente

Lo Scout AI Smart Coding Robot è incredibilmente bello: c'è tanto da imparare con questo robot di codifica e tante attività divertenti!

I bambini impareranno a conoscere la programmazione informatica, l'intelligenza artificiale e la robotica, inventando i propri giochi e divertendosi.

I bambini possono anche giocare con questo fantastico robot codificatore in modo indipendente o a squadre, utilizzando i fantastici giochi inclusi nel kit. Può anche essere programmato per diventare un'auto a guida autonoma che segue i segnali stradali ed evita le collisioni!

Si tratta di un giocattolo educativo davvero interessante.

Guardate qui: Scout AI - Robot di codifica intelligente

13. WowWee MiP Arcade - Robot interattivo autobilanciato

Il WowWee MiP Arcade Robot è un giocattolo STEM pluripremiato che piacerà sicuramente al vostro bambino.

Articolo correlato: 18 giocattoli per bambini piccoli con un'inclinazione meccanica

Questo simpatico robot codificatore ha tonnellate di giochi interattivi e senza schermo che terranno il bambino impegnato e lontano dal suo tablet. Le attività includono giochi di memoria, divertenti passi di danza, risposte spiritose e divertenti giochi di allenamento cerebrale.

Inoltre, è dotato di alcuni accessori interessanti, come un cerchio e un vassoio per il trasporto. È anche autobilanciato, cosa che i bambini trovano molto divertente. Può anche trasportare un piatto di snack - super cool!

Guardate qui: WowWee MiP Arcade - Robot interattivo autobilanciato

14. Makeblock mBot Mega Robot

Il Makeblock mBot Mega Robot è un divertente robot programmabile da costruire da zero con cui i bambini si divertiranno un mondo ad armeggiare.

Si tratta di un kit di robotica ideale per i bambini che sono già stati introdotti ai concetti di codifica di base e hanno lavorato con i sistemi Arduino. I progetti di codifica che vengono forniti con questo robot sono per i bambini che sono pronti ad avanzare le loro conoscenze tecniche e le loro abilità di codifica.

Sebbene i progetti siano di livello intermedio-avanzato, le istruzioni passo-passo sono facili da seguire per i bambini, che possono così completarli con successo.

Si tratta di un robot di codifica molto impegnativo e divertente.

Guardate qui: Makeblock mBot Mega Robot

15. Set centrale LEGO Education WeDo 2.0

Il Lego Education WeDo 2.0 Core Set offre ai bambini la sfida di aprire una scatola di Lego e trasformare i pezzi in un robot funzionante.

Con questo robot di codifica, i bambini imparano le abilità ingegneristiche e la programmazione Scratch attraverso molteplici configurazioni di costruzione e infinite opzioni di codifica.

Il WeDo 2.0 Core Set è ideale per l'uso in gruppo, ma può anche promuovere le competenze STEM e di codifica attraverso l'uso individuale.

Questo kit di codifica è resistente e facile da organizzare per essere conservato. Non c'è da stupirsi che questo robot di codifica sia presente nelle aule di tutto il mondo.

Guardate qui: Set centrale LEGO Education WeDo 2.0

Questi sono alcuni dei migliori robot codificatori per bambini presenti sul mercato. Qualunque sia la vostra scelta, siete sulla strada giusta per dare un impulso alle competenze STEM di vostro figlio, che ne beneficerà per tutta la vita.

Domande frequenti

Quali robot sapete codificare?

L'elenco di cui sopra contiene alcune ottime opzioni di robot di codifica. Il Lego WeDo 2.0 Core Set è un popolare robot codificabile utilizzato in classe.

Cos'è il coding robotico per bambini?

La codifica robotica consiste nell'impartire a un robot istruzioni sui comandi da eseguire. I ragazzi inseriscono le istruzioni, o il codice, in un sistema operativo e il robot esegue il compito.

Esiste un gioco di coding per bambini?

I giochi di coding per bambini sono tantissimi e spaziano da quelli completamente pratici a quelli completamente basati sul computer: basta scegliere quello giusto per le capacità e il livello di conoscenza di vostro figlio.

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.