21 Attività di incontro e saluto per gli studenti

 21 Attività di incontro e saluto per gli studenti

Anthony Thompson

Per creare un ambiente di apprendimento positivo ed efficace, gli insegnanti devono instaurare un rapporto forte con i propri studenti. Un modo per raggiungere questo obiettivo è quello di inserire nella routine quotidiana attività di incontro divertenti e coinvolgenti, che non solo aiutino gli studenti a conoscersi, ma che permettano loro di sentirsi a proprio agio con l'insegnante e di instaurare un rapporto di fiducia con i propri alunni.In questo articolo abbiamo compilato un elenco di 21 attività di incontro e di saluto per gli studenti, tratte da varie fonti, che sicuramente aggiungeranno un po' di entusiasmo alla vostra classe.

1. Nodo umano

Si tratta di un classico rompighiaccio in cui gli studenti si dispongono in cerchio e si tengono per mano con due persone diverse di fronte a loro, che devono poi districarsi senza lasciarsi le mani.

2. Curiosità personali

In questa attività, ogni studente condivide tre fatti personali su di sé e la classe deve indovinare quale fatto è una bugia. Questo gioco incoraggia gli studenti a condividere informazioni personali in modo divertente e spensierato, aiutandoli al contempo a conoscere meglio la personalità e le esperienze degli altri.

3. Gioco del nome

Gli studenti si dispongono in cerchio e pronunciano il proprio nome con un gesto o un movimento di accompagnamento. Lo studente successivo deve ripetere i nomi e i gesti precedenti prima di aggiungere il proprio.

4. Bingo Rompighiaccio

Creare una scheda di bingo con varie caratteristiche come "ha un animale domestico", "pratica uno sport" o "ama la pizza". Gli studenti devono trovare i compagni di classe che corrispondono a ciascuna descrizione e compilare le loro schede di bingo.

5. Preferisci?

Questa attività consiste nel presentare agli studenti due opzioni e chiedere loro di scegliere quale preferiscono fare. Questo semplice gioco può innescare interessanti conversazioni e dibattiti, aiutando gli studenti a conoscere le rispettive personalità e prospettive.

6. Corsia della memoria

In questa attività gli studenti portano una foto della loro infanzia e ne raccontano la storia alla classe. L'attività incoraggia gli studenti a riflettere sulla loro storia personale, a legare su esperienze comuni e a costruire legami più forti tra loro.

7. Caccia al tesoro

Preparate un elenco di oggetti che gli studenti devono trovare in giro per la classe o il campus. Gli studenti possono lavorare in coppia o in piccoli gruppi per portare a termine la caccia. Questa pratica favorisce il lavoro di squadra e la capacità di risolvere i problemi e aiuta gli studenti a familiarizzare con l'ambiente circostante.

8. Pictionary

Gli studenti lavoreranno in squadre per questa attività, durante la quale dovranno abbozzare e determinare il significato di una serie di parole e frasi. Gli studenti potranno conoscersi in modo divertente e stimolante grazie a un gioco che favorisce contemporaneamente le capacità di lavoro di squadra, creatività e risoluzione dei problemi.

9. Puzzle

Dare a ogni studente un pezzo di un puzzle e fargli trovare la persona con il pezzo corrispondente. Una volta trovati tutti i pezzi, gli studenti possono lavorare insieme per completare il puzzle.

10. Trovare qualcuno che...

Creare un elenco di affermazioni come "trova qualcuno che ha il tuo stesso colore preferito" o "trova qualcuno che ha viaggiato in un Paese diverso". Gli studenti devono trovare qualcuno che corrisponda a ciascuna descrizione e fargli firmare il proprio pezzo di carta.

11. Sfida dei marshmallow

Gli studenti lavorano in piccoli gruppi con l'obiettivo di costruire la torre più alta possibile con marshmallow, nastro adesivo e spaghetti. Questo esercizio incoraggia il lavoro di squadra, la comunicazione efficace e la ricerca di soluzioni ai problemi.

12. Intervista

Questa attività prevede che gli studenti si mettano in coppia e si intervistino a vicenda utilizzando una serie di domande fornite. Possono poi presentare il loro partner alla classe. Questa attività aiuta gli studenti a imparare di più l'uno sull'altro, a costruire abilità comunicative e ad acquisire sicurezza nel parlare di fronte agli altri.

13. Collage creativo

Fornite agli studenti un foglio di carta e alcune riviste o giornali da utilizzare per creare un collage che rifletta la loro identità. La creatività, l'espressione di sé e l'introspezione sulla propria identità sono incoraggiate dalla partecipazione a questa attività.

Guarda anche: 20 attività sulla lettera H per la scuola dell'infanzia

14. Speed Friending

Gli studenti partecipano a questo esercizio girando intorno alla stanza in cerchio e conoscendosi per un periodo di tempo determinato prima di passare all'individuo successivo. Grazie a questa attività gli studenti si conosceranno rapidamente, miglioreranno le loro abilità sociali e rafforzeranno la loro capacità di lavorare insieme.

15. Giochi di gruppo

Questa attività consiste nel dividere gli studenti in gruppi e nel recitare varie parole o frasi da far indovinare ai compagni di squadra. Questa attività promuove il lavoro di squadra, la creatività e le capacità di comunicazione, fornendo al contempo un modo divertente e coinvolgente per gli studenti di conoscersi.

16. Discorso sui gessetti

Dare a ogni studente un foglio di carta e istruirlo a scrivere una domanda o un'affermazione. Poi, fargli passare il foglio in giro per la classe in modo che gli altri possano rispondere o aggiungere qualcosa. Questa pratica promuove l'ascolto attento e la comunicazione con un tono cortese.

17. Disegno collaborativo

Date a ogni studente un foglio di carta e fategli disegnare una piccola porzione di un'immagine più grande. Una volta completati tutti i pezzi, possono essere messi insieme per creare un capolavoro collaborativo.

18. Indovina chi?

In questa attività, gli studenti creano un elenco di indizi su di sé e li affiggono alla lavagna, mentre la classe cerca di indovinare a chi appartiene ciascun elenco. Questo gioco incoraggia gli studenti a condividere le informazioni personali, promuovendo al contempo il lavoro di squadra, il pensiero critico e la capacità di ragionamento deduttivo.

19. Palloncini Pop

Diverse domande per rompere il ghiaccio sono scritte su piccoli pezzi di carta e inserite all'interno di palloncini. Gli studenti devono far scoppiare i palloncini e rispondere alle domande contenute. Questo gioco divertente e interattivo incoraggia i ragazzi a pensare in modo creativo, promuovendo al contempo la collaborazione e le capacità di comunicazione.

20. Avviatori di frasi

In questa attività, agli studenti vengono fornite frasi di avvio come "Una cosa in cui sono molto bravo è..." o "Mi sento più felice quando..." e viene chiesto loro di completare la frase e di condividerla con la classe. Questa attività aiuta gli studenti a esprimersi e a promuovere una comunicazione e una socializzazione positive.

21. Atti casuali di gentilezza

Ogni studente scrive un atto di gentilezza che può fare per un altro bambino della classe, lo esegue di nascosto e lo scrive in un diario. Questo gioco incoraggia gli studenti a pensare agli altri e ai loro bisogni, promuovendo al contempo l'empatia, la gentilezza e un comportamento positivo.

Guarda anche: 22 attività prescolari per conoscere gli animali notturni

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.