20 giochi e attività per indovinare i paesi e costruire la conoscenza della geografia

 20 giochi e attività per indovinare i paesi e costruire la conoscenza della geografia

Anthony Thompson

Sapevate che ci sono quasi 200 paesi sulla Terra? Imparare a conoscere queste nazioni, le loro culture e le loro storie particolari è una parte importante per diventare un cittadino globale. I bambini possono iniziare a conoscere il mondo che li circonda fin da piccoli con attività di indovinare, adattamenti di giochi classici e applicazioni digitali. Questo elenco di 20 giochi educativi di geografia possono essereadattato per accogliere i principianti, gli studenti con elevate esigenze di attività e coloro che cercano di imparare anche i fatti più oscuri sui paesi!

Giochi classici e attività pratiche

1. Dadi Geo

Il gioco da tavolo Geo Dice è il modo perfetto per introdurre i bambini ai nomi dei Paesi e delle capitali del mondo. I giocatori lanciano i dadi e devono nominare un Paese o una capitale che inizia con una determinata lettera del continente lanciato.

2. Puzzle del mondo Geo

Questo puzzle del mappamondo è un fantastico gioco educativo di geografia che aiuta i bambini a imparare la posizione delle nazioni e a sviluppare le loro abilità spaziali. Mentre costruite il puzzle insieme, potete rispondere a domande come "Quali sono i Paesi più grandi?" e "Quali Paesi confinano tra loro?".

3. Tombola della bandiera

Questo semplice gioco stampabile della tombola delle bandiere è perfetto per aiutare i bambini a conoscere i simboli che rappresentano gli altri paesi! I bambini dovranno semplicemente segnare il paese e la bandiera corretti sulle loro schede di tombola quando viene estratta una nuova scheda. Oppure, create le vostre schede e concentratevi su un particolare continente alla volta!

Guarda anche: 20 attività di tracciatura dei punti che piaceranno ai vostri studenti

4. Concentrazione del Paese

Creare le proprie carte da abbinare che rappresentino fatti come la lingua nazionale, i simboli, i punti di riferimento o fatti più oscuri e interessanti. Lasciare che le carte ispirino conversazioni e nuove domande sul paese di destinazione mentre si gioca!

5. Gara dei continenti

I bambini imparano a conoscere i paesi, le bandiere e la geografia con Continent Race, un gioco creato da un bambino per i bambini, che si divertiranno un mondo a giocare! I bambini competono per raccogliere le carte che rappresentano i paesi di ogni continente per vincere, imparando molto lungo il percorso!

6. Cartomante della geografia

Lasciate che i bambini creino i loro indovini per sfidare i loro amici! I risvolti dovrebbero includere un compito che chieda ai loro compagni di trovare determinati paesi, continenti, ecc.

7. 20 Domande

Giocare a 20 domande è un modo eccellente, a bassa preparazione, per valutare la conoscenza della geografia degli studenti! Chiedete ai bambini di scegliere un paese da tenere segreto, poi fate fare al loro compagno fino a 20 domande nel tentativo di indovinare quale hanno in mente!

8. Geografia Nerf Blaster

Lasciate che i bambini puntino i loro blaster su una mappa del mondo e nominino il paese che il loro dardo colpisce! Oppure, capovolgete il copione e sfidate gli studenti a mirare a un paese in particolare per testare la loro conoscenza dei luoghi.

9. Twister della geografia

Il gioco originale di Twister raggiunge nuove vette con questo spin-off geografico: dovrete creare il vostro tabellone e potrete renderlo semplice o impegnativo a seconda delle esigenze dei vostri studenti. Questo gioco è un modo meraviglioso per rendere l'apprendimento della geografia coinvolgente per i giovani studenti.

10. 100 foto

I giocatori cercano di indovinare il paese segreto in base all'immagine e all'anagramma, poi aprono la custodia speciale per rivelare la risposta! I supporti e i suggerimenti extra rendono questo gioco perfetto per i primi studenti di geografia!

11. Punti di riferimento famosi I-Spy

Adattamento della famosa serie di libri, questo gioco I-Spy sui luoghi famosi utilizza Google Earth e uno stampabile associato per incuriosire i bambini sui luoghi simbolo di tutto il mondo. I bambini devono semplicemente digitare i punti di riferimento su Google Earth e partire all'esplorazione! Incoraggiateli a indovinare prima di tutto dove si trova il punto di riferimento nel mondo.

Giochi digitali e applicazioni

12. App Geo Challenge

L'applicazione Geo Challenge è un modo versatile per esplorare il mondo attraverso diverse modalità di gioco, tra cui l'opzione di esplorazione, le flashcard e la modalità puzzle. Ogni metodo può aiutare un diverso tipo di studente a migliorare le proprie conoscenze di geografia!

13. Lancio del globo

Il lancio di un semplice mappamondo gonfiabile è un modo emozionante e attivo per far ripassare agli studenti della vostra classe i fatti sui Paesi! Quando uno studente prende una palla, deve nominare il Paese che il suo pollice colpisce e condividere un fatto su quella nazione, come la sua lingua o i suoi punti di riferimento.

14. Gioco a quiz sulla mappa dei paesi del mondo

Questo gioco di indovinelli online è un modo semplice per studenti e insegnanti di esercitarsi nella conoscenza della geografia! Una delle caratteristiche migliori di questo gioco è che si può regolare il numero di Paesi su cui concentrarsi, o attivare o disattivare le domande su determinati continenti.

15. Globle

Ricordate il gioco del "caldo e del freddo" da bambini? Tenetelo a mente mentre giocate. Globle Ogni giorno c'è un nuovo paese misterioso che si cerca di indovinare in base al suo nome. Le risposte errate sono evidenziate con colori diversi per indicare quanto si è vicini al paese di destinazione!

16. Cruciverba di geografia

Questi cruciverba mettono alla prova le conoscenze dei vostri studenti su mappe, città, punti di riferimento e altre caratteristiche geografiche. Ognuno di essi si concentra su una regione diversa, in modo da poterli riproporre ogni volta che si studia un nuovo continente!

17. GeoGuessr

GeoGuessr è un gioco di geografia per chi vuole mettere alla prova le proprie conoscenze più oscure: i Paesi vengono indovinati sulla base di indizi ricavati dall'esplorazione di un panorama street view. Questo gioco richiede agli studenti di accedere alla propria conoscenza di ambienti, punti di riferimento e altro ancora per indovinare il Paese corretto.

18. Ragazzi del National Geographic

National Geographic Kids offre una pletora di risorse per i bambini, tra cui giochi di abbinamento, giochi per individuare le differenze e giochi di ordinamento per aiutare gli studenti a conoscere i diversi Paesi, i punti di riferimento e le bandiere! Questo è un altro sito web in cui è possibile regolare i livelli di difficoltà per soddisfare le esigenze dei bambini.

Guarda anche: Elenco di parole di 5 lettere per insegnare ai bambini in età prescolare le abilità grammaticali

19. Dove si trova Carmen Sandiego su Google Earth?

Se siete figli degli anni '80 o '90, sapete sicuramente dove vuole andare a parare questo gioco! I bambini seguono indizi ed esplorano Google Earth per cercare i "gioielli mancanti". Gli indizi includono punti di riferimento famosi, parlare con persone del posto di diversi paesi e altro ancora. I bambini ameranno sentirsi come super investigatori e imparare lungo il percorso!

20. Zoomtastic

Zoomtastic è un gioco a quiz di immagini con tre diverse modalità di gioco incentrate su paesi, città e punti di riferimento. Il gioco inizia con un'istantanea ingrandita, che viene lentamente rimpicciolita per fornire ulteriori informazioni. I giocatori hanno 30 secondi per indovinare la località corretta in base a ciò che l'immagine cattura!

Anthony Thompson

Anthony Thompson è un esperto consulente educativo con oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento. È specializzato nella creazione di ambienti di apprendimento dinamici e innovativi che supportano un'istruzione differenziata e coinvolgono gli studenti in modi significativi. Anthony ha lavorato con una vasta gamma di studenti, dagli studenti delle elementari agli studenti adulti, ed è appassionato di equità e inclusione nell'istruzione. Ha conseguito un Master in Educazione presso l'Università della California, Berkeley, ed è un insegnante certificato e coach didattico. Oltre al suo lavoro di consulente, Anthony è un appassionato blogger e condivide le sue opinioni sul blog Teaching Expertise, dove discute un'ampia gamma di argomenti relativi all'insegnamento e all'istruzione.